Il ministro annuncia anche che sarà ai primi di aprile in Sardegna, dove potrebbe partecipare a una seduta del Consiglio allargata per illustrare il provvedimento
Secondo il vicepresidente Fasolino «il riconoscimento legislativo e costituzionale della Conferenza come organo comune permetterà di creare un dibattito proficuo fra Regione e Governo»
Dal peccato originario del 1947 ai pericoli attuali: un viaggio tra presente, passato e futuro dell’Autonomia della Sardegna. E quella profezia di Emilio Lussu
Il governatore durante un’inaugurazione al Brotzu: "Rigurgito centralista, servono nuovi poteri e spazi di libertà”. Critiche anche sul numero chiuso in Medicina