autonomia differenziata

Il convegno dei Riformatori sardi (foto Floris)
Il convegno dei Riformatori sardi (foto Floris)
l’incontro

Autonomia differenziata, i Riformatori a Sassari: «Rivedere le norme di attuazione dello Statuto»

Uno dei punti nodali è stato affrontato da Michele Cossa, responsabile per l’Insularità
Esterno del Palazzo della Corte Costituzionale a Roma (Ansa)
Esterno del Palazzo della Corte Costituzionale a Roma (Ansa)
lo scontro

Autonomia, referendum bocciato: lite tra Lega veneta e M5s sardo

Il capogruppo del Carroccio di Zaia: «Perde il comitato di quelli che non sanno neanche rendicontare le spese elettorali». I pentastellati isolani: «Esilaranti, la loro riforma è già stata smontata»
Alessandra Todde
Alessandra Todde
la polemica

Todde: «Autonomia? Per la Lega il Veneto vale più della Sardegna, ma noi continueremo a batterci»

La governatrice commenta la bocciatura del referendum in Consulta: «Legge iniqua e già demolita»
La Corte Costituzionale (Ansa)
La Corte Costituzionale (Ansa)
la sentenza

Autonomia, la Corte costituzionale boccia il referendum: «Poco chiari oggetto e finalità»

La Consulta lo dichiara inammissibile, esulta Zaia. Sì a quelli su Jobs Act e cittadinanza per gli stranieri
Veduta esterna del palazzo della Corte Suprema di Cassazione (archivio L'Unione Sarda)
Veduta esterna del palazzo della Corte Suprema di Cassazione (archivio L'Unione Sarda)
Il punto di vista

Referendum e indice di gradimento: azione di governo alla prova del nove?

Un risultato che potrebbe pesare non poco sui futuri equilibri politici
Alessandra Todde (foto Ansa)
Alessandra Todde (foto Ansa)
La governatrice

Autonomia, Todde: «Bene la conferma del referendum, ora il governo si fermi»

«Legge iniqua che spacca l’Italia, ora aspettiamo la pronuncia in merito della Corte Costituzionale»
(foto Ansa)
(foto Ansa)
La riforma

Autonomia differenziata, via libera dalla Cassazione al referendum per abrogarla

«Richiesta legittima», la decisione dopo il pronunciamento della Consulta
The Minister of Foreign Affairs Antonio Tajani (L) and the Minister of Infrastructure and Transport Matteo Salvini (R) during the International Conference on Development and Migration at the Farnesina, Rome, 23 July 2023. ANSA/ANGELO CARCONI
The Minister of Foreign Affairs Antonio Tajani (L) and the Minister of Infrastructure and Transport Matteo Salvini (R) during the International Conference on Development and Migration at the Farnesina, Rome, 23 July 2023. ANSA/ANGELO CARCONI
i vicepremier

Tajani alza la posta, duello con Salvini sull’Autonomia: «Condividiamo i correttivi della Consulta»

Forza Italia e Lega pronti a darsi battaglia sulle riforme e la legge di bilancio. Lo scontro passa anche dalla Sardegna
Il palazzo della Corte Costituzionale (Ansa)
Il palazzo della Corte Costituzionale (Ansa)
il verdetto

Autonomia differenziata, la Corte costituzionale accoglie parti del ricorso della Sardegna

La Consulta giudica illegittime alcune disposizioni della legge Calderoli. Todde: «Non accettiamo interventi normativi che minano la nostra specialità»
Esterno del Palazzo della Corte Costituzionale a Roma (foto Ansa)
Esterno del Palazzo della Corte Costituzionale a Roma (foto Ansa)
corte costituzionale

Autonomia differenziata, la Consulta: «Illegittime alcune disposizioni»

Ritenuta, invece, non fondata la questione di costituzionalità dell'intera legge
Attilio Fontana e Luca Zaia (Ansa)
Attilio Fontana e Luca Zaia (Ansa)
la querelle

Autonomia, ok della Consulta ai “controricorsi” delle Regioni del Nord

Ammessi gli interventi ad opponendum di Veneto, Piemonte e Lombardia che avversano le impugnazioni di Sardegna, Toscana, Puglia e Campania
Il Palazzo della Consulta sede della Corte Costituzionale (Ansa)
Il Palazzo della Consulta sede della Corte Costituzionale (Ansa)
la “battaglia”

Autonomia, il “braccio di ferro” tra Regioni all’esame della Consulta

Oggi l’esame della Corte costituzionale sulle impugnazioni di Sardegna, Puglia, Toscana e Campania. Si oppongono Veneto, Lombardia e Piemonte
Luca Zaia (Ansa)
Luca Zaia (Ansa)
la battaglia

Autonomia differenziata, istanza del Veneto alla Consulta per fermare il ricorso della Sardegna

La giunta Zaia dà mandato ai legali per bloccare l’impugnazione dell’Isola e di altre quattro regioni alla contestata legge
Piero Comandini e Giuseppe Frau, presidente e vicepresidente del Consiglio regionale, con la richiesta per l'abrogazione dell'autonomia differenziata
Piero Comandini e Giuseppe Frau, presidente e vicepresidente del Consiglio regionale, con la richiesta per l'abrogazione dell'autonomia differenziata
la proposta

La Sardegna alla Cassazione: depositata la richiesta per l’abrogazione dell’autonomia differenziata

Piero Comandini, presidente del Consiglio regionale: «Qualsiasi risultato crei una pietra tombale su questa legge va benissimo»
Il ministro Calderoli (Ansa)
Il ministro Calderoli (Ansa)
legge calderoli

Autonomia, spunta l’ipotesi del costo della vita come parametro per i finanziamenti

Un indicatore che potrebbe nettamente differenziare le risorse alle Regioni su sanità, trasporti e scuola
Banchetto Cigl per la raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
Banchetto Cigl per la raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
La legge

Autonomia: 30mila firme raccolte in Sardegna per il referendum

I plichi con i moduli sottoscritti sono stati caricati ieri a Olbia destinazione Civitavecchia, oggi la consegna a Roma
palazzo chigi

Autonomia, il governo interviene contro i ricorsi delle Regioni

I presidenti di Puglia e Toscana: «Alimenta il conflitto con le Regioni»
Palazzo della Corte Costituzionale a Roma (foto Ansa)
Palazzo della Corte Costituzionale a Roma (foto Ansa)
Il punto di vista

Autonomia differenziata e scontro tra regioni: mancanza di unitarietà di vedute e opportunità

Posizioni contrapposte che potrebbero suggerire la necessità di riflettere ancora a lungo sull’opportunità della Riforma
Fontana e Todde (Ansa)
Fontana e Todde (Ansa)
lo scontro

Autonomia, la Lombardia contro Sardegna e Puglia: «Vogliono danneggiarci». Todde: «Combattiamo a testa alta»

La Regione guidata da Attilio Fontana si oppone in Corte Costituzionale al ricorso presentato per fermare la riforma. La governatrice: «Hanno il dente avvelenato»
lo scontro

Autonomia, Fontana: «Ci opporremo ai ricorsi presentati da Puglia e Sardegna»

«Ci costituiremo in giudizio davanti alla Corte Costituzionale, rischiamo di subire un danno»
12