«Improcedibile»: il ricorso per il parco eolico in Marmilla si ferma al Tar
Il progetto Su Murdegu vicino alla reggia nuragica di Barumini, nei Comuni di Villanovafranca, Furtei, Sanluri e VillamarPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Su Murdegu, ricorso «improcedibile». Il Tar ha rispedito al mittente la richiesta di indennizzo presentata dalla società Grv Wind Sardegna 7 che avrebbe voluto piantare sette pale ciclopiche sulle colline della Marmilla – a poca distanza dal sito Unesco Su Nuraxi di Barumini e dal nuraghe Genna Maria di Villanovaforru – tutte da installare nel comune di Villanovafranca ma con un cavidotto che avrebbe attraversato anche i territori di Furtei, Sanluri e Villamar.
Il 9 aprile scorso il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha silurato il progetto del parco eolico in questione considerandolo troppo impattante, ma nell’attesa della decisione del Mase, la GRV Sardegna 7 si era rivolta ai giudici amministrativi lamentando ritardi e chiedendo un rimborso. Nulla da fare. Il Tar pochi giorni fa ha depositato la sentenza (non definitiva) adducendo più di una ragione.
Tutti i dettagli nell'articolo di Mariella Careddu su L’Unione Sarda in edicola e nell’app.