archeologia

Cultura

Porto Torres, il mosaico scoperto a "Turris" risale al III secolo

La scoperta rappresenta un patrimonio storico e culturale ben conservato e di alta qualità che merita di essere musealizzato e reso fruibile
L'anfora (L'Unione Sarda)
L'anfora (L'Unione Sarda)
Cagliari

Sub trova un vaso nuragico al Poetto

Reperto consegnato alla Soprintendenza
Cultura

"Su Crucifissu Mannu", la splendida necropoli dimenticata VIDEO

L'affascinante insediamento a pochi chilometri da Porto Torres
Cultura

A Villanovaforru il solstizio d'estate fra archeologia e archeoastronomia

In programma una "tre giorni" dedicata agli amanti del cielo stellato
Cultura

Bitti, ripartono dopo 20 anni gli scavi a Romanzesu

Ricostruiti in digitale templi e capanne del sito nuragico
Cultura

Porto Torres: l'Antiquarium Turritano resta chiuso

La speranza è di riaprire entro giugno con ingressi contingentati
Cultura

Villanovaforru, via agli incontri all'aperto sulla civiltà nuragica

"Saranno analizzati gli aspetti dell'architettura civile e sacra, la cultura materiale, i modi di vita e le attività di sussistenza del periodo nuragico"
Cultura

Crolli nel villaggio nuragico di S'Orixeddu: il caso finisce in parlamento

Il fenomeno potrebbe comportare gravi rischi per la sicurezza della galleria di Murtineddu
Cultura

Torralba, riapre al pubblico il complesso nuragico di Santu Antine

"Uno scrigno di cultura, storia e bellezza che aspetta solo di essere ancora visitato"
Cultura

Goni, un progetto culturale per ripartire

Nuove sfide per il turismo nel piccolo comune del Gerrei
Cultura

Monte Sirai, via alle visite al Parco archeologico

Oggi, in via eccezionale, ingresso gratuito per tutti i residenti nel Comune
Cultura

Barumini, il 3 giugno riapre la reggia nuragica

Attivate tutte le necessarie procedure in tema di sicurezza e regolamentazione degli accessi
Cultura

Sedilo, l'associazione archeologica Iloi torna al lavoro

Tante novità in serbo dal nuovo direttivo
Cultura

"Bau Mendola", Comune e Università insieme per l'avvio degli scavi

Il cantiere aprirà in estate e vedrà l'impiego di 4 operai in affiancamento a un team di archeologi
Cultura

Fordongianus, le bellezze archeologiche disponibili online anche per i non udenti

Una nuova e interessante guida per conoscere la storia locale