ambiente

il raid vandalico

Siniscola, danneggiate le protezioni delle dune di Capo Comino. L’ira del sindaco: «Stupido»

Tagliate le corde e abbattuti i pali, erano stati piazzati pochi giorni fa
La pulizia delle strade a Bologna (Murgana)
La pulizia delle strade a Bologna (Murgana)
l’iniziativa

Difesa dell’ambiente, la campagna green di Ichnusa fa tappa a Bologna

Presentata la campagna “Se deve finire così, non beveteci nemmeno”, con la pulizia di alcune delle aree più frequentate della città
I controlli
I controlli
Il blitz

Soste selvagge e bivacchi nel Parco di Porto Conte, i barracelli elevano 188 sanzioni

Pugno duro contro i trasgressori, e per il futuro controlli «sempre più frequenti»
Lungomare-Porto Torres (foto Pala)
Lungomare-Porto Torres (foto Pala)
l’iniziativa

Porto Torres, volontari a caccia di rifiuti nei fondali e nelle spiagge

Le operazioni si svolgeranno per tutta la mattina del 5 giugno
cagliari

Enel e Legambiente puliscono l'area verde del Canale di San Bartolomeo

Riempiti 135 sacchi, per un totale di 1120 kg di rifiuti raccolti: anche batterie per auto, un frigorifero e un monopattino
Una Dactylorhiza elata (Wikipedia)
Una Dactylorhiza elata (Wikipedia)
natura

Addio Dactylorhiza elata: l’orchidea sarda è ufficialmente estinta

Il Report sulla Biodiversità dell’associazione certifica la scomparsa della specie endemica nell’Isola
ambiente

Sassari, i volontari raccolgono 250 chili di rifiuti

A Bancali: erano in 185, tra cui anche decine di bambini
Un'azione di pulizia delle bottiglie abbandonate
Un'azione di pulizia delle bottiglie abbandonate
Ambiente

Ichnusa sempre in prima fila nell’Isola contro l’abbandono del vetro

Una donazione di 30mila euro a Legambiente Sardegna per sostenere attività di sensibilizzazione
ambiente

Successo per la passeggiata ecologica a Bari Sardo con 120 bambini

"In spiaggia lasciamo solo le nostre orme"
Un'immagine della Smeralda Holding Blue Day (credit Emanuele Perrone)
Un'immagine della Smeralda Holding Blue Day (credit Emanuele Perrone)
l’iniziativa

A Porto Cervo la “Smeralda Holding Blue Day”

Pubblico e privato insieme per la pulizia dei fondali e la tutela dell'ambiente
Alessandra Todde
Alessandra Todde
l’appello

Basi militari, Todde all’opposizione: «Il governo calpesta l’autonomia, uniamoci per fermarlo»

Nel mirino della governatrice il ddl 1887, che mira a centralizzare le competenze in materia ambientale nelle aree in cui sorgono complessi militari
Sassari, un tratto dell'ex colonia campestre (foto Floris)
Sassari, un tratto dell'ex colonia campestre (foto Floris)
la decisione

Sassari, individuate due “zone silenziose” come chiesto dal ministero

Si tratta dell’ex colonia campestre e il parco di Baddimanna
Sugherete (foto Regione Sardegna)
Sugherete (foto Regione Sardegna)
l’operazione

Dal cielo la difesa delle sugherete sarde: al via la campagna di disinfestazione con un “attacco aereo”

Quattro elicotteri in volo per spargere un insetticida biologico contro i principali nemici delle foreste isolane
Erbe di Sardegna
Erbe di Sardegna
Ambiente

Ussaramanna, la grande vetrina delle erbe spontanee dell’Isola

Il festival è all’edizione numero 39, iniziative da oggi a domenica
Plastic Free
Plastic Free
ambiente

Giornata Mondiale della Terra, tanti eventi in Sardegna per Plastic Free

In tutta Italia si svolgeranno 222 appuntamenti, con l’obiettivo di rimuovere oltre 100.000 chili di rifiuti
ambiente

Caprera, 70 volontari raccolgono montagne di rifiuti: «Primo problema i camper»

Operazione organizzata dall’Ente Parco e da "Un arcipelago senza plastica”
Lezione su api e ambiente a Macomer
Lezione su api e ambiente a Macomer
l’iniziativa

Macomer, i bambini a lezione di tutela delle api e dell'ambiente

Protagonisti oltre 70 alunni delle scuole elementari dell’istituto “Giannino Caria”
l'appello
Un operaio al lavoro (Ansa)
Un operaio al lavoro (Ansa)

Estate bollente in Sardegna, i sindacati a Todde: «Deve vietare il lavoro nei cantieri nelle ore più calde»

Lettera di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil alla presidente della Regione: «Necessaria un’ordinanza urgente»
#ambiente
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN

Corsa alle terre rare, un’azienda vuole scavare nel sottosuolo dell’Isola

Nell’area tra Osilo, Cargeghe e Ploaghe, ma il ministero impone di passare dal Via: l’intervento potrebbe avere «conseguenze negative su plurime componenti, tra cui la biodiversità»