agricoltura

La protesta dei trattori (foto Ansa)
La protesta dei trattori (foto Ansa)
La mobilitazione

Trattori, si apre un'altra settimana di proteste: «Destinazione Roma»

Lunghi cortei in direzione della Capitale. L’appello ad Amadeus: «Al festival per spiegare le nostre ragioni»
i fondi

Agricoltura in Trexenta: finanziati i lavori sulle condotte irrigue

Il via libera è arrivato da Regione e Consorzio di bonifica
Il corteo dei trattori (Foto M.Pala)
Il corteo dei trattori (Foto M.Pala)
la protesta

Agricoltori mobilitati anche nel Sassarese: corteo di trattori sulla 131

Gli operatori del comparto si sono radunati al bivio per Muros per unirsi alle contestazioni contro le politiche e i tagli dell’Ue
(Ansa)
(Ansa)
fiamme gialle

Nuoro, 110mila euro di aiuti Ue non dovuti: sotto indagine un imprenditore agricolo

Faro della Finanza sui contributi erogati da Bruxelles. Il responsabile dell’azienda era destinatario di una misura di sicurezza e non aveva diritti a ricevere fondi
la mobilitazione

Agricoltura, continua la protesta. Trattori in marcia anche nel Sassarese

Il presidio a Cagliari potrebbe durare fino a lunedì. Mattinata di contestazione all’Ue anche lungo la 131, in direzione Muros
La raccolta dei finocchi nelle campagne del Terralbese (archivio US)
La raccolta dei finocchi nelle campagne del Terralbese (archivio US)
LA PROTESTA

La burocrazia come la siccità: aziende agricole a secco due volte in Sardegna

Ritardi nei pagamenti del premi comunitari della Pac. Coldiretti denuncia: «Allo stremo 10mila imprese». Chiesto l’intervento di Ministero e Regione
Villanovafranca, siccità nelle campagne (Archivio)
Villanovafranca, siccità nelle campagne (Archivio)
agricoltura

Siccità, Coldiretti: «Stato di calamità nelle zone più colpite e interventi strutturali sulle reti idriche»

L’appello dell’associazione nel giorno in cui il Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale è costretto a imporre lo stop all’uso dell’acqua a fini irrigui
(Ansa)
(Ansa)
la mobilitazione

Agrivoltaico, più di 75mila pannelli a San Gavino: protestano i comitati

Il progetto, che prevede anche la piantumazione di ulivi e la produzione di miele, presentato da una società di Bolzano
Giantonio Orrù (foto Sirigu)
Giantonio Orrù (foto Sirigu)
l’appello

Orrù (Riformatori Sardi): «Un tavolo tecnico per il futuro dell’agricoltura in Trexenta»

Le difficoltà del settore si sono ancora più accentuate con la crisi dei Consorzi agrari
Pecore (foto Archivio)
Pecore (foto Archivio)
l’iniziativa

Adotta una pecora o un alveare, il progetto Mannos piace all’estero: boom di richieste in Sardegna

Per sostenere il territorio e i produttori locali anche in modo virtuale e a distanza
Il vescovo di Sassari benedice i trattori nel sagrato della chiesa di Borutta (foto concessa)
Il vescovo di Sassari benedice i trattori nel sagrato della chiesa di Borutta (foto concessa)
agricoltura

Fede e speranza, a Borutta la Giornata del Ringraziamento degli agricoltori

Un partecipato evento all’insegna della preghiera, della riflessione e dei buoni auspici per la prossima annata agraria
I cinghiali nella borgata di San Giovanni di Sinis (Foto concessa)
I cinghiali nella borgata di San Giovanni di Sinis (Foto concessa)
agricoltura

I campi dell’Oristanese devastati da cinghiali, cervi e nutrie, Confagricoltura: «Intervenire»

Servono azioni di depopolamento, negli ultimi anni la media delle superfici agricole danneggiate è di 1.100 ettari
I componenti della Consulta per l'agricoltura (foto Murgana)
I componenti della Consulta per l'agricoltura (foto Murgana)
L’annuncio

Capoterra: nasce la Consulta per l'agricoltura

A farne parte saranno Gianfranco Marongiu, Giovanni Loddo e Andrea Piscedda, pronti ad affiancare il sindaco Garau e l’assessore Frongia
Campi devastati dagli animali (Ansa)
Campi devastati dagli animali (Ansa)
l’allarme

Animali selvatici, agricoltori sardi all’esasperazione: «Campi devastati e incidenti stradali raddoppiati»

Le aziende più colpite nel Nuorese e in Ogliastra. Coldiretti: «Servono risorse immediate per ristorare le aziende danneggiate ed elaborare un piano di contenimento»
Riso nero di Sardegna (foto Ansa)
Riso nero di Sardegna (foto Ansa)
I dati

Riso, cresce la produzione nell’Isola. Confagricoltura: «Buona stagione»

Sono 280mila i quintali raccolti su una superficie di 3800 ettari. Attenzione massima all’import in arrivo dai giganti asiatici: «Servono più controlli»
Il depuratore di Su Tuvu (Archivio)
Il depuratore di Su Tuvu (Archivio)
lavori pubblici

Nei campi tra Nuoro e Oliena arriva l’acqua depurata dall’impianto di Su Tuvu

Un’opera che gli agricoltori della zona aspettavano da più di 20 anni, finanziato il primo lotto: entro l’anno l’appalto
I finalisti agli Oscar Green di Coldiretti (foto concessa)
I finalisti agli Oscar Green di Coldiretti (foto concessa)
Agricoltura

Coldiretti premia i giovani, ecco i sei progetti da Oscar

I riconoscimenti a Montevecchio per le idee più innovative
L'incontro alla Reggia di Caserta (foto concessa)
L'incontro alla Reggia di Caserta (foto concessa)
il tavolo

Emergenza granchio blu in Sardegna, appello dell’assessora Satta al ministro Lollobrigida

L’esponente della Giunta regionale ha richiamato l’attenzione sull’attesa del decreto
Agrumeti del Sarrabus (Archivio)
Agrumeti del Sarrabus (Archivio)
i danni

Coldiretti: «Ci vorranno anni per recuperare le piante da frutto in Sardegna»

Dagli incendi un impatto devastante per le aziende agricole