Costi delle materie prime alle stelle ed effetti del cambiamento climatico mettono in ginocchio gli agricoltori
I beneficiari, che dovranno avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, riceveranno un premio di 35mila euro
L’appello degli agricoltori: “C’è il rischio sempre più concreto di chiusura definitiva per migliaia di aziende, la Regione intervenga”
Si potrà fare richiesta fino all’11 marzo per danni a case e attività economiche
Oltre al Nuorese, coinvolta anche la provincia di Oristano. Stanziati 2 milioni di euro per i danni alle aziende
Un riconoscimento per agricoltori e allevatori che preservano prodotti rari della tradizione e razze autoctone
Il progetto coinvolge 79 Comuni della provincia di Oristano (Barigadu-Guilcier, Marmilla e Sinis)
L’associazione di categoria teme la schiusa delle uova in primavera: "Bisogna intervenire per tempo"
“Si prospetta il rischio concreto che un terzo delle terre non possa essere seminato a grano”
Dietro la gestione in Sardegna c’è un affare milionario. Allarme in tutto il Paese sui pericoli per l’ambiente
Il Consorzio di Bonifica della Gallura pensa ora ai nuovi progetti "di immediata fattibilità"
Nei prossimi giorni verrà pubblicato l'avviso per la richiesta dei contributi
I saldi saranno liquidati entro il mese di giugno del prossimo anno
La titolarità delle funzioni sulla materia passa ora alla Direzione generale dell'assessorato dell'Agricoltura
“La Sardegna ha moltiplicato gli sforzi con l'obiettivo di approvare strumenti di pianificazione anche per il cambiamento climatico”
Coldiretti: "Liquidità immediata per le aziende del comparto”
Accolte 115mila domande. Solinas: “Abbiamo accorciato i tempi delle pratiche"
Oltre ad abbattere i costi dell’energia, per gli operatori potrebbe rappresentare anche una fonte integrativa di reddito
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it