agricoltura

Un impianto di irrigazione
Un impianto di irrigazione
l’appuntamento

Sinnai, incontro per presentare il nuovo impianto di irrigazione nelle campagne

L'obiettivo è contribuire a rilanciare il comparto agricolo e la pastorizia, oggi in forte crisi
La vendemmia del vermentino a Sinnai (foto Andrea Serreli)
La vendemmia del vermentino a Sinnai (foto Andrea Serreli)
l’appuntamento

Sinnai, contadini e pastori incontrano l'assessore all'agricoltura Maurizio Boassa

Irrigazione e strade rurali al centro del dibattito nella sede del Vab
la decisione

Acque reflue per l’irrigazione, per gli agricoltori della Nurra una boccata d’ossigeno contro la siccità

Il provvedimento della Provincia di Sassari ha validità di 4 anni, Abbanoa chiamata a rispettare parametri stringenti
Agricoltura, foto simbolo
Agricoltura, foto simbolo
i dati

La Sardegna perde orti e frutteti: oltre 13.000 ettari di campi abbandonati

Negli ultimi 15 anni si è registrato il crollo del 52% delle coltivazioni
l’allarme

Fondi Ue e burocrazia-lumaca: «Pagamenti bloccati per centinaia di imprese agricole sarde»

Confagricoltura: «La nuova Carta dei suoli nazionale ha creato lungaggini e ritardi nell’erogazione, Argea intervenga»
Sergio Mattarella (Ansa)
Sergio Mattarella (Ansa)
l’emergenza

Spopolamento, la ricetta di Mattarella: «Puntare su produzioni innovative e dare lavoro ai giovani»

Intervento del Capo dello Stato in un messaggio all’assemblea della Confederazione Agricoltori Italiani
energia

Quattro milioni di pannelli su terreni agricoli, la mobilitazione degli ambientalisti: «Giù le mani dalla Nurra»

Cinquanta i progetti presentati dalle multinazionali, una decina quelli stoppati ma la politica appare distratta di fronte a uno scempio annunciato
l’iniziativa

“Vivere a spreco zero”, menzione speciale alla Sardegna per il rispetto dell’agribiodiversità

Un importante riconoscimento per l’Isola alla 12esima edizione del premio patrocinato da ministero e Commissione europea
il caso

Lingua blu, l’assessore Satta: «Allarmismi immotivati, nessun blocco della movimentazione»

L’esponente della Giunta Todde contro Coldiretti: «Solo misure di contenimento, invito tutti ad avere un atteggiamento più costruttivo»
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
agricoltura

Dopo 20 anni in Sardegna si riprende a seminare la barbabietola

Nell’Oristanese, col progetto Kilometro Zero, si produrranno anche zucchero e mangimi e, dagli scarti, il biometano
Il taglio del nastro inaugurale della manifestazione "Trattorando" a San Gavino Monreale (foto Gian Luigi Pittau)
Il taglio del nastro inaugurale della manifestazione "Trattorando" a San Gavino Monreale (foto Gian Luigi Pittau)
l’inaugurazione

A San Gavino torna “Trattorando,” la manifestazione dedicata ai mezzi agricoli

Un evento diventato un punto di riferimento nel territorio. Tra gli eventi in programma anche la sagra del vitello e il concerto di Maria Luisa Congiu
Siccità (foto simbolo Ansa)
Siccità (foto simbolo Ansa)
il report

Allarme siccità: «Fra tre settimane i campi di Sardegna e Centrosud rischiano di restare senz’acqua»

Anbi lancia l’allerta per l’agricoltura. Nell’Isola invasi pieni solo al 57%, cinque punti in meno rispetto ai mesi precedenti
Siccità, immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Siccità, immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
cagliari

Siccità in Sardegna, l’assessore all’Agricoltura incontra le associazioni di categoria: «Interventi imminenti»

L’obiettivo è quello di trovare soluzioni alle enormi difficoltà che affrontano le aziende agricole: le prime azioni
Agricoltura (foto Ansa)
Agricoltura (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Perché la Sardegna tarpa le ali a noi giovani agricoltori?

«Da alcuni anni cerco di fare richiesta per rinnovare il mio vigneto, ma la burocrazia sta diventando un ostacolo insormontabile»
Una manifestazione Coldiretti (foto Ansa)
Una manifestazione Coldiretti (foto Ansa)
La protesta

Cinghiali e fauna selvatica fuori controllo, blitz degli agricoltori anche in Sardegna

La manifestazione di Coldiretti a Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano
La nuova condotta (foto concessa)
La nuova condotta (foto concessa)
i lavori

Bassa Valle del Coghinas, operativa la nuova condotta: irrigherà i campi del Nord Sardegna

Assicurerà l’acqua a quasi 400 aziende. La struttura al posto di quella in vetroresina negli anni Novanta, ormai fuori uso
La diga di Maccheronis ai minimi storici (Archivio)
La diga di Maccheronis ai minimi storici (Archivio)
siccità

Chiuse le reti irrigue: da Posada a Torpè, da Siniscola a Budoni solo autobotti per le aziende agricole

La stagione della grande sete: inizia così, con una pesantissima notizia, quella che si preannuncia come una delle peggiori estati per il territorio
(foto Regione Sardegna)
(foto Regione Sardegna)
Agricoltura

In Sardegna nasce il Distretto rurale del Mejlogu

Obiettivo mettere a sistema le diverse attività e produzioni legate al territorio
Orotelli, l'incontro con il docente Giuseppe Melis (foto Locci)
Orotelli, l'incontro con il docente Giuseppe Melis (foto Locci)
L’incontro

Orotelli, campagne in crisi: «In pochi sanno fare impresa»

Allevatori ed esperti del settore a confronto: obiettivo un nuovo approccio per un salto di qualità
Pannelli fotovoltaici e, nel riquadro, Giorgia Meloni (Ansa)
Pannelli fotovoltaici e, nel riquadro, Giorgia Meloni (Ansa)
energia

La premier Giorgia Meloni: «La terra coltivabile non sarà destinata al fotovoltaico»

Consueta diretta social per commentare gli ultimi provvedimenti approvati dal Consiglio dei ministri