agricoltura

I trattori a Bruxelles (Ansa-Epa)
I trattori a Bruxelles (Ansa-Epa)
la protesta

Centinaia di trattori a Bruxelles: letame e fieno davanti ai palazzi Ue. La polizia aziona gli idranti

Alta tensione nella capitale del Belgio, in occasione della riunione dei ministri dell’Agricoltura
L'invaso di Medau Zirimillis a Siliqua (Foto Anbi)
L'invaso di Medau Zirimillis a Siliqua (Foto Anbi)
l’allarme

Agricoltura tra restrizioni e sprechi, le denunce di Anbi e Coldiretti: «Situazione inaccettabile»

Appello alla nuova amministrazione regionale: «In alcune zone dell’Isola è cessata l’emergenza idrica, altre invece sono in sofferenza. Occorre agire, con un nuovo piano e nuove infrastrutture»
Campi coltivati (archivio L'Unione Sarda)
Campi coltivati (archivio L'Unione Sarda)
Il documento

Comparto agricolo, fra crisi e possibili soluzioni: l’appello ai prefetti

Fra i temi affrontati in un report di Confagricoltura la gestione dell’acqua e della fauna selvatica, la continuità territoriale e l’innovazione tecnologica
L'incontro fra terza età e scolari in via Dalmazia (foto Scano)
L'incontro fra terza età e scolari in via Dalmazia (foto Scano)
l’incontro

Come si coltiva il grano? La terza età sale in cattedra a Carbonia con i bambini delle materne

Lezioni teorico pratiche nel giardino della scuola e in aula per conoscere il mondo agricolo
Uomini e donne della Cabina di regia interforze (Ansa)
Uomini e donne della Cabina di regia interforze (Ansa)
giro di vite

Grano e altri alimenti, il Governo dichiara guerra al commercio illegale: raffica di ispezioni anche in Sardegna

Controlli a tappeto per garantire tracciabilità e tutela del “made in Italy”. La Cabina di regia interforze del ministero dell’Agricoltura in azione a Olbia per verifiche sui carichi di cereali, ortofrutta, carni, prodotti lattiero-caseari e oleari a bordo delle motonavi
Il corteo dei trattori (Foto Murru)
Il corteo dei trattori (Foto Murru)
il corteo

Sulcis, la protesta dei trattori: traffico rallentato sulla provinciale 77

Decine di agricoltori e pastori del territorio si sono radunati prima a Tratalias e poi a Carbonia
Il presidio all'ingresso del porto di Cagliari
Il presidio all'ingresso del porto di Cagliari
LA PROTESTA

Trattori, il presidio a Cagliari verso lo smantellamento

Stop all’agitazione dopo un mese di “battaglia” del comparto agricolo
Il Parlamento Europeo (foto ufficio stampa)
Il Parlamento Europeo (foto ufficio stampa)
l’incontro

Confagricoltura, i rappresentanti sardi a Bruxelles: «Nuove proposte per affrontare le sfide future»

La riunione con i vertici territoriali in occasione del Consiglio dei Ministri Europei dell’Agricoltura. Tra i temi caldi la Pac e la crescita del comparto
Gli studenti dell'Agrario di Elmas in Francia lo scorso autunno (foto Serreli)
Gli studenti dell'Agrario di Elmas in Francia lo scorso autunno (foto Serreli)
formazione

Transizione ecologica e viticoltura, all’agrario di Elmas i progetti Erasmus+ con gli studenti stranieri

I corsi tenuti dagli iscritti al corso di specializzazione in Enotecnica a 4 delegazioni provenienti da Spagna, Portogallo, Romania e Francia
La protesta dei trattori a Olbia (Foto Busia)
La protesta dei trattori a Olbia (Foto Busia)
il corteo

Olbia, sfila la protesta dei trattori: «Senza agricoltura non c’è futuro»

La mobilitazione del comparto agricolo tocca anche la Gallura. Serpentone di mezzi dal porto all’aeroporto: «Le istituzioni ci ascoltino»
La protesta dei trattori a Roma (foto Ansa)
La protesta dei trattori a Roma (foto Ansa)
Roma

Irpef agricola, via libera all’emendamento. Ma la protesta non si ferma: «Trattori ancora in piazza»

Approvata nella notte la misura dal Governo. Meloni: «Proposta più equa». Salvini: «Una vittoria». Ma per i diretti interessati non basta: «Solo mance, serve altro»
La protesta dei trattori a Roma (Ansa)
La protesta dei trattori a Roma (Ansa)
l’emendamento

Irpef dimezzata su redditi agricoli tra 10 e 15mila euro: la proposta al vaglio del Governo

Resta l’esenzione per redditi fino a 10mila euro, ma il Cdm sta lavorando ad altre agevolazioni per gli imprenditori del comparto
Il ministro Lollobrigida nella sede de L'Unione Sarda (foto Ungari)
Il ministro Lollobrigida nella sede de L'Unione Sarda (foto Ungari)
le dichiarazioni

Lollobrigida a Cagliari: «Il centrodestra non è diviso sui trattori»

Il ministro nell’Isola per la campagna elettorale. Su Truzzu: «Un punto di riferimento per la guida della Regione»
Amadeus legge il comunicato degli agricoltori (Ansa)
Amadeus legge il comunicato degli agricoltori (Ansa)
la protesta

Trattori a Sanremo, Pitzalis: «La nota letta da Amadeus? Il messaggio è passato. Non molliamo»

L’agricoltore di Guasila rappresentante sardo della contestazione arrivata fino all’Ariston: «Nessun rimpianto per non essere saliti sul palco. Ora andiamo avanti»
Francesco Lollobrigida (Ansa)
Francesco Lollobrigida (Ansa)
la visita

Cagliari, in arrivo il ministro Francesco Lollobrigida

Il titolare del dicastero dell’Agricoltura nell’Isola per la campagna elettorale. L’occasione per tornare a fare il punto sull’agitazione del comparto agropastorale
Il ministro Lollobrigida al presidio (Ansa)
Il ministro Lollobrigida al presidio (Ansa)
roma

Lollobrigida incontra agricoltori e pastori sardi: «Sono esasperati, impegno del governo ad aiutarli»

Il ministro dell’Agricoltura al presidio dei trattori nella Capitale: «Esenzione Irpef per gli imprenditori del comparto più in difficoltà. Non hanno fiducia in noi? Io registro consenso»
I trattori a Roma (foto Ansa)
I trattori a Roma (foto Ansa)
La mobilitazione

Trattori al Colosseo e al Ministero: «La nostra rabbia sta salendo, la protesta va avanti»

Corteo in serata a Roma sul Raccordo. I manifestanti: «Noi presi in giro»
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
clima

Siccità, frutta e verdura a rischio nelle campagne dell’Isola. Coldiretti: «Ma finalmente piove»

Allerta meteo in Sardegna. L’associazione però ricorda che i temporali possono “salvare” le colture messe alla prova da un inverno troppo caldo e secco
epa11130668 European Commission President, Ursula von der Leyen, speaks during a debate on 'Motions for resolutions - The need for unwavering EU support for Ukraine, after two years of Russia’s war of aggression against Ukraine' at the European Parliament in Strasbourg, France, 06 February 2024. The EU Parliament's session runs from 05 till 08 February 2024. EPA/RONALD WITTEK
epa11130668 European Commission President, Ursula von der Leyen, speaks during a debate on 'Motions for resolutions - The need for unwavering EU support for Ukraine, after two years of Russia’s war of aggression against Ukraine' at the European Parliament in Strasbourg, France, 06 February 2024. The EU Parliament's session runs from 05 till 08 February 2024. EPA/RONALD WITTEK
bruxelles

Prima vittoria per gli agricoltori, la Ue ritira la legge sui pesticidi: «Ma la protesta va avanti»

L’annuncio di Von der Leyen: «I nostri agricoltori vanno ascoltati». Ma la mobilitazione delle campagne non si ferma