agricoltura

Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
i fondi

Consorzi di bonifica e sostegno agli allevatori: la Regione stanzia oltre 30 milioni di euro

L’assessore regionale Satta: «Importanti delibere per dare sostegno al comparto agricolo»
L'inaugurazione dell'impianto irriguo (foto Agus)
L'inaugurazione dell'impianto irriguo (foto Agus)
acqua

Sarrabus, inaugurato l'impianto irriguo da 2,4 milioni di euro: «Salveremo le arance di Muravera»

Per soddisfare le esigenze dell’intero territorio sarà necessario attendere la realizzazione del secondo lotto
Droni usati in agricoltura (foto concessa)
Droni usati in agricoltura (foto concessa)
il progetto

A Sassari meeting sull'innovazione tecnologica in agricoltura

Il Dipartimento di Agraria ospita l'evento nell'ambito deI programma Interreg Italia-Francia
Il bacino del Bau Muggeris (archivio L'Unione Sarda)
Il bacino del Bau Muggeris (archivio L'Unione Sarda)
l’allarme

Siccità, mondo agricolo in ginocchio: «Situazione drammatica, serve lo stato di calamità»

Le testimonianze di agricoltori e allevatori: «Non riusciamo ad abbeverare il bestiame», «L’altezza del grano non supera quella delle scarpe»
Cavallette (foto concessa)
Cavallette (foto concessa)
l’incontro

Nuoro, al Consorzio universitario arriva lo Science Day internazionale

L’incontro per discutere delle emergenze fitosanitarie, dalle cavallette agli insetticidi. Presenti al convegno numerosi esperti internazinali
Francesco Lollobrigida (Ansa)
Francesco Lollobrigida (Ansa)
energia

Il ministro Lollobrigida: «Sì agli impianti solari, ma senza violentare il territorio»

Il titolare dell’Agricoltura: «Per i pannelli si possono utilizzare i tetti delle stalle e delle industrie. Metteremo limiti serissimi alla sottrazione di terreno e allo sviluppo senza freni»
La presentazione (Foto Ferrandu)
La presentazione (Foto Ferrandu)
il sodalizio

Via al Distretto rurale del Sassarese e del Golfo dell’Asinara

La presentazione ufficiale nella sala congressi di Agris a Bonassai
energia

Stop al fotovoltaico nelle aree agricole, la norma del Governo per fermare l’assalto

Provvedimento lunedì al vaglio del Cdm, la bozza: «Le zone classificate agricole dai vigenti piani urbanistici sono non idonee all’installazione degli impianti fotovoltaici a terra»
Il convegno (foto Agus)
Il convegno (foto Agus)
l’incontro

Muravera, dal convegno sugli agrumi un messaggio ai giovani: «Il futuro è nei campi»

«Sono tanti i ragazzi che si dedicano ai mestieri tradizionali, facendo crescere aziende familiari già esistenti o creandone di nuove»
L'assessore Satta a confronto con le associazioni (foto Murgia)
L'assessore Satta a confronto con le associazioni (foto Murgia)
Il vertice

Agricoltura, l’assessore Satta incontra le associazioni: «Subito un patto per affrontare le emergenze»

Focus su ritardi nei pagamenti, riforma delle agenzie e burocrazia da snellire
L'invaso di Bau Muggeris, nel territorio di Villagrande, è semivuoto (foto concessa)
L'invaso di Bau Muggeris, nel territorio di Villagrande, è semivuoto (foto concessa)
la crisi

Siccità, in Ogliastra è allarme rosso: due Comuni dichiarano lo stato di calamità naturale

Sono Talana e Gairo: «Compromessa l’annata agraria, pesanti ripercussioni economiche»
I trattori a Bruxelles (Ansa-Epa)
I trattori a Bruxelles (Ansa-Epa)
la protesta

Centinaia di trattori a Bruxelles: letame e fieno davanti ai palazzi Ue. La polizia aziona gli idranti

Alta tensione nella capitale del Belgio, in occasione della riunione dei ministri dell’Agricoltura
L'invaso di Medau Zirimillis a Siliqua (Foto Anbi)
L'invaso di Medau Zirimillis a Siliqua (Foto Anbi)
l’allarme

Agricoltura tra restrizioni e sprechi, le denunce di Anbi e Coldiretti: «Situazione inaccettabile»

Appello alla nuova amministrazione regionale: «In alcune zone dell’Isola è cessata l’emergenza idrica, altre invece sono in sofferenza. Occorre agire, con un nuovo piano e nuove infrastrutture»
Campi coltivati (archivio L'Unione Sarda)
Campi coltivati (archivio L'Unione Sarda)
Il documento

Comparto agricolo, fra crisi e possibili soluzioni: l’appello ai prefetti

Fra i temi affrontati in un report di Confagricoltura la gestione dell’acqua e della fauna selvatica, la continuità territoriale e l’innovazione tecnologica
L'incontro fra terza età e scolari in via Dalmazia (foto Scano)
L'incontro fra terza età e scolari in via Dalmazia (foto Scano)
l’incontro

Come si coltiva il grano? La terza età sale in cattedra a Carbonia con i bambini delle materne

Lezioni teorico pratiche nel giardino della scuola e in aula per conoscere il mondo agricolo
Uomini e donne della Cabina di regia interforze (Ansa)
Uomini e donne della Cabina di regia interforze (Ansa)
giro di vite

Grano e altri alimenti, il Governo dichiara guerra al commercio illegale: raffica di ispezioni anche in Sardegna

Controlli a tappeto per garantire tracciabilità e tutela del “made in Italy”. La Cabina di regia interforze del ministero dell’Agricoltura in azione a Olbia per verifiche sui carichi di cereali, ortofrutta, carni, prodotti lattiero-caseari e oleari a bordo delle motonavi
Il corteo dei trattori (Foto Murru)
Il corteo dei trattori (Foto Murru)
il corteo

Sulcis, la protesta dei trattori: traffico rallentato sulla provinciale 77

Decine di agricoltori e pastori del territorio si sono radunati prima a Tratalias e poi a Carbonia
Il presidio all'ingresso del porto di Cagliari
Il presidio all'ingresso del porto di Cagliari
LA PROTESTA

Trattori, il presidio a Cagliari verso lo smantellamento

Stop all’agitazione dopo un mese di “battaglia” del comparto agricolo
Il Parlamento Europeo (foto ufficio stampa)
Il Parlamento Europeo (foto ufficio stampa)
l’incontro

Confagricoltura, i rappresentanti sardi a Bruxelles: «Nuove proposte per affrontare le sfide future»

La riunione con i vertici territoriali in occasione del Consiglio dei Ministri Europei dell’Agricoltura. Tra i temi caldi la Pac e la crescita del comparto