portovesme srl

La discarica di Genna Luas
La discarica di Genna Luas
ambiente

Commissione Ecomafie, missione nei siti inquinati del Sulcis

Sopralluoghi a Genna Luas, al bacino dei fanghi rossi di Portovesme, alla Sider Alloys, e non solo. Venerdì audizioni in prefettura
La discarica di Genna Luas
La discarica di Genna Luas
il caso

Cadmio nella discarica di Genna Luas, l'acqua degli scarichi osservata speciale

I cittadini raccolgono dei campioni, dopo la nuova diffida inviata alla Portovesme srl
La discarica di Genna Luas (foto L'Unione Sarda)
La discarica di Genna Luas (foto L'Unione Sarda)
ambiente

Cadmio nella discarica di Genna Luas, diffida alla Portovesme Srl

Alto rischio di inquinamento delle falde acquifere, la Provincia intima alla Glencore di intervenire entro 30 giorni
Il blocco dei lavoratori della Portovesme srl, dopo le lettere di licenziamento emesse dall'azienda, con la richiesta al ministro Adolfo Urso (foto Angelo Cucca)
Il blocco dei lavoratori della Portovesme srl, dopo le lettere di licenziamento emesse dall'azienda, con la richiesta al ministro Adolfo Urso (foto Angelo Cucca)
la vertenza

«Silenzio del Governo inaccettabile»: Portovesme srl, la Cgil Sardegna chiede un incontro urgente

Per il sindacato è necessaria la convocazione di un nuovo incontro a Roma con il ministro Urso
Portovesme 29-3-2019 - i rappresentanti sindacali della Sider Alloys riuniti per la conferenza stampa davanti alla fabbrica - foto Angelo Cucca
Portovesme 29-3-2019 - i rappresentanti sindacali della Sider Alloys riuniti per la conferenza stampa davanti alla fabbrica - foto Angelo Cucca
lavoro

Nuovi licenziamenti a Portovesme, in crisi le ditte appaltatrici: «Lavora solo il 20% degli occupati»

La crisi nel cantiere Glencore riduce le commesse, ricorso massiccio alla cassa integrazione e partono i licenziamenti
Gli operai e i sindacati della Portovesme srl incontrano, lo scorso 27 dicembre, i ministri Adolfo Urso, Marina Calderone e la presidente della Regione Alessandra Todde (foto Angelo Cucca)
Gli operai e i sindacati della Portovesme srl incontrano, lo scorso 27 dicembre, i ministri Adolfo Urso, Marina Calderone e la presidente della Regione Alessandra Todde (foto Angelo Cucca)
portovesme

Caso Glencore, il ministro Urso: «Linea zinco strategica, c’è interesse di altri operatori»

L’intervento alla Camera: «L’obiettivo complessivo è salvaguardare i posti di lavoro, novità anche su Sider Alloys»
portovesme

Glencore-Governo, è guerra. Il ministero: «Violato un accordo con motivazioni strumentali, noi non informati»

Smentito punto per punto il comunicato con cui l’azienda spiega la chiusura anticipata della linea zinco che lascia a casa 1.200 operai
Lavoratori Portovesme in presidio al Mimit (Foto Cgil via Ansa)
Lavoratori Portovesme in presidio al Mimit (Foto Cgil via Ansa)
il colloquio

Portovesme, chiude la linea zinco. Todde sente il ministro Urso: «Bisogna reagire»

La governatrice: «L’annuncio di Glencore è una mancanza di rispetto verso istituzioni e lavoratori»
L'assessore al Lavoro Desirè Manca
L'assessore al Lavoro Desirè Manca
dopo l’annuncio

Portovesme, chiude la linea zinco. La Regione: «Una scorrettezza»

L’assessora al Lavoro Desirè Manca: «Servono subito azioni forti da parte del Governo»
La protesta dei lavoratori della Portovesme srl al Mimit
La protesta dei lavoratori della Portovesme srl al Mimit
l’incontro

Portovesme srl, vertice a Roma: sit-in al Mimit con 50 lavoratori

Si attende di sapere quali decisioni verranno prese per scongiurare il rischio di una crisi
Industria

Portovesme Srl, occupati chiesa e Municipio: a Natale 400 posti di lavoro in meno

A rischio anche l’ipotesi di avviare la cassa integrazione. Operai in marcia dallo stabilimento a Santa Maria d’Itria, poi in Comune
Un recente sciopero a Portovesme (foto Angelo Cucca)
Un recente sciopero a Portovesme (foto Angelo Cucca)
la mobilitazione

«Stato d'agitazione e manifestazione a Roma»: Portovesme srl, la protesta si allarga

Lavoratori riuniti in assemblea per definire le nuove azioni contro Glencore
Lo sciopero a Portovesme (foto Angelo Cucca)
Lo sciopero a Portovesme (foto Angelo Cucca)
la vertenza

Portovesme srl, protesta a Cagliari contro Glencore: «Ennesimo schiaffo al territorio»

Oggi sciopero dei lavoratori, che si sono fatti sentire davanti al Consiglio regionale
L'incontro tra consiglieri regionali e sindacati (Foto Ras)
L'incontro tra consiglieri regionali e sindacati (Foto Ras)
portovesme

Vertenza Glencore, il Consiglio regionale: «Massima solidarietà ai lavoratori»

L’assemblea affronterà la questione dei 1.200 posti a rischio in una seduta convocata lunedì
la mobilitazione

Portovesme, 1.200 lavoratori in bilico. Presidio in Consiglio regionale: «Si rischia il dramma sociale»

Il grido di operai e sindacati: «Conseguenze gravissime per Sulcis e Medio Campidano se Glencore ferma la linea zinco»
Un recente sciopero alla Portovesme srl (foto Angelo Cucca)
Un recente sciopero alla Portovesme srl (foto Angelo Cucca)
la richiesta

Portovesme, lettera a Mattarella: «Situazione drammatica, urge intervento»

Si mobilita la Rsu dei lavoratori, chiedendo un incontro: «La voce di 1.200 famiglie non resti inascoltata»
La protesta davanti alla Portovesme Srl (Ansa)
La protesta davanti alla Portovesme Srl (Ansa)
occupazione

Portovesme, vertice azienda-Ministero ma monta protesta degli operai

Oggi 24 ore di sciopero, i sindacati Sulcis saranno al G7 del lavoro a Cagliari
Lo stabilimento di Portovesme (Archivio-Cucca)
Lo stabilimento di Portovesme (Archivio-Cucca)
licenziamenti

La Portovesme non rinnova l’appalto, i dodici portuali di Sardagru restano senza lavoro

Natale amaro per 12 famiglie: «Ennesimo schiaffo al settore industriale del Sulcis»
Una mobilitazione dei lavoratori (Archivio L'Unione Sarda)
Una mobilitazione dei lavoratori (Archivio L'Unione Sarda)
portoscuso

Glencore: sottoscritta l’intesa per la cassa integrazione per 527 lavoratori della Portovesme

L’assessora Lai: «Impegno mantenuto da parte della Regione»
Un'immagine della Black Mass (L'Unione Sarda)
Un'immagine della Black Mass (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Portovesme, stop al piano della “Black Mass”

Impianto ad altissimo rischio con scarichi in mare e in atmosfera, nessuna analisi sull’effetto cumulativo con altre attività