istat

il report

In Sardegna culle sempre più vuote e popolazione in calo: i dati Istat

Ancora allarme demografico nell’Isola, che resta all'ultimo posto in Italia per fecondità
i dati istat

Cagliari, in 30 anni “persi” migliaia di giovani: oggi sono solo il 19%

Crolla la presenza di residenti nella fascia 0-24 anni: rispetto al 1993 -45% nella città metropolitana e -56% nel capoluogo
Polizia scientifica (foto Ansa)
Polizia scientifica (foto Ansa)
I dati

Il triste primato della Sardegna: è la regione italiana con più omicidi

Secondo Istat, con sedici vittime accertate l’Isola è al primo posto nel Paese per numero di delitti in rapporto alla popolazione commessi nel 2023
Un incidente stradale avvenuto nel 2023
Un incidente stradale avvenuto nel 2023
il bilancio

Strade di sangue in Sardegna: mortalità in crescita, gli incidenti peggiori sulla Sp2 nel sud

Nel 2023 110 vittime, il rischio aumenta in estate e nel weekend: la mappa dell’Istat
L'ingresso dell'abitato di Siamanna (foto di Giacomo Pala)
L'ingresso dell'abitato di Siamanna (foto di Giacomo Pala)
le rilevazioni

Anche Siamanna tra i comuni partecipanti all'indagine Istat sulle "Forze Lavoro"

A partire dai giorni scorsi le “famiglie campione” hanno ricevuto o stanno ricevendo le lettere
Cagliari (Ansa)
Cagliari (Ansa)
il report

Qualità della vita: 9 cagliaritani su 10 amano la loro città. A Sassari soddisfazione in calo

Studio Ue-Istat: i residenti delle due città sarde al top per apprezzamento dell’aria e del verde, bocciati invece sanità, trasporti e amministrazione pubblica
il report istat

Cala la mortalità in Italia, ma in Sardegna i decessi restano sopra i livelli pre-Covid. A Cagliari il dato nazionale peggiore

Anche nel 2023 nell’Isola superata la soglia dei 18mila morti. La media 2015-2019 era di 16.783
il report

Le donne sarde non fanno più figli: Isola sempre più maglia nera d’Italia per la denatalità

Secondo gli ultimi dati Istat il tasso di fecondità regionale è passato in un anno da 0,95 a 0,91. Allarme anche per lo spopolamento, che prosegue inesorabile. Sale invece l’aspettativa di vita, che resta però inferiore alla media nazionale
Il municipio di Porto Torres (foto Pala)
Il municipio di Porto Torres (foto Pala)
l’estrazione

Porto Torres, stato economico: parte l'indagine Istat sulle famiglie

Sorteggiati alcuni cittadini per partecipare all'attività di rilevazione statistica
il report

Sanità, pronto soccorso “difficili” da raggiungere per più della metà delle famiglie sarde

Istat: «Nell’Isola il 51% dichiara di avere difficoltà di accesso ai reparti di prima emergenza». Un utente su due, inoltre, chiede modifiche agli orari delle Asl per garantire maggiore facilità nell'usufruire dei servizi pubblici
(Ansa)
(Ansa)
i dati

L’Isola perde 10mila abitanti in meno di un anno, peggiora anche l’aspettativa di vita

Il quadro è sempre più nero, popolazione in calo anche in città come Cagliari e Sassari
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
il report

Asili nido, in Sardegna i dati migliori del Mezzogiorno: la copertura di posti sfiora il 33%

Al top Umbria ed Emilia-Romagna, sopra il 40%. Ma i valori italiani sono distanti da altri Paesi Ue (l’Olanda, ad esempio, supera il 74%)
istat

Nuovi nati, i nomi più gettonati in Sardegna sono Leonardo e Sofia

La “classifica” nell’ultimo rapporto sulla natalità
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
i dati istat

Sardegna, il 20% degli abitanti vive in povertà. Le Acli: «Un tracollo»

L’associazione lancia l’allarme: «La situazione economica delle famiglie continua a peggiorare, Governo e Regione devono fare tutto ciò che è in loro potere per fermare l’inflazione»
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
le previsioni

Istat: nel 2030 in Italia un milione di abitanti in meno

L’Istituto di statistica stima per i prossimi anni un netto calo demografico. Ci saranno più famiglie, ma moltissime senza figli
Istat (Ansa)
Istat (Ansa)
il censimento

Sardegna col segno meno: calano residenti, occupati e anche il numero di stranieri

Istat: nell’Isola abitano 1.587.413 persone (-2.700). Cresce l’età media, ma resta stabile il tasso di mortalità. Nota positiva: aumenta il numero di donne che lavorano
Dato di fecondità peggiore d'Italia per il terzo anno consecutivo in Sardegna
Dato di fecondità peggiore d'Italia per il terzo anno consecutivo in Sardegna
i dati

Regione più invecchiata, senza figli e con madri in tarda età: la fotografia nera dell’Istat per la Sardegna

Report annuale dell’istituto nazionale di statistica: per il terzo anno consecutivo meno di un neonato per ogni donna fertile, unico territorio in Italia con questi numeri
Il mare cristallino della Costa Smeralda (foto Ansa)
Il mare cristallino della Costa Smeralda (foto Ansa)
Ambiente

Mare, la Sardegna brilla in Ue per l’eccellenza delle acque

L’Italia è il primo Paese nell’Ue27 per acque di balneazione di qualità eccellente, l’Isola la seconda regione dopo la Puglia
(Ansa)
(Ansa)
i dati

In Sardegna la più bassa incidenza di nati stranieri. Giù le richieste di cittadinanza italiana

Il report Istat sugli stranieri, le nascite si concentrano in regioni con più avanzati processi di integrazione
(Ansa/Epa)
(Ansa/Epa)
istat

Commercio, boom dell’export sardo: +61,8%

L’Isola traina la crescita nazionale delle esportazioni, grazie ai prodotti petroliferi