Porto Torres, stato economico: parte l'indagine Istat sulle famiglie
Sorteggiati alcuni cittadini per partecipare all'attività di rilevazione statisticaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Porto Torres ha avviato il sorteggio di alcuni cittadini per partecipare all'attività di rilevazione statistica sulle condizioni di vita delle famiglie (Eu-silc) condotta dall'Istituto Nazionale di Statistica (Istat).
I nuclei familiari vengono estratti, casualmente, da una lista di residenti (al 1° gennaio 2023) nei Comuni coinvolti, secondo una selezione volta a costruire un campione statisticamente rappresentativo della popolazione italiana. Si tratta di un'attività conoscitiva essenziale perché fornisce informazioni sui principali aspetti della vita quotidiana e sulla situazione economica delle famiglie residenti in Italia.
Il sindaco Massimo Mulas ha invitato tutti i cittadini coinvolti nell’indagine multiscopo a collaborare e a rilasciare - a fini statistici - l’intervista che verrà condotta dalle rilevatrici che svolgono la raccolta dei dati per conto dell’Istat e sono munite di appositi cartellini di riconoscimento (fototessera, nome e cognome). I residenti riceveranno una lettera informativa del presidente dell'Istituto nazionale di statistica.