mercato immobiliare

(foto Ansa)
(foto Ansa)
L’inchiesta

«Sei disoccupato? Niente appartamento in affitto»

La crisi investe il mercato immobiliare anche nel Sulcis, e per chi non ha posto fisso trovare una casa è diventato impossibile
Cagliari
Cagliari
il focus

Case di pregio in Sardegna, boom di vendite agli stranieri

Svizzeri, tedeschi, americani. Mercato in crescita del 22%: non più la sola Costa Smeralda e non più i soli over 65
La presentazione dell'osservatorio immobiliare a Villa Mimosa (foto concessa)
La presentazione dell'osservatorio immobiliare a Villa Mimosa (foto concessa)
i dati

Mercato immobiliare: case più care a Sassari rispetto a Cagliari

Tengono bene gli affari sia a Olbia che ad Alghero
(foto Ansa)
(foto Ansa)
i dati

Case, bene le compravendite nell’Isola: crescono le richieste dall’estero per il Gerrei

Cala invece il numero delle transazioni su Cagliari nel primo trimestre del 2023 (-18%), insieme al numero dei residenti in Sardegna
La Maddalena (Ansa)
La Maddalena (Ansa)
mercato immobiliare

Gli stranieri preferiscono comprare casa nel Nord Sardegna: il paese preferito è La Maddalena

Sono soprattutto americani: il Sud Sardegna preferito a Cagliari e hinterland
Oristano (foto del Comune @francescocubeddu)
Oristano (foto del Comune @francescocubeddu)
I dati

Mercato immobiliare, nell’Isola il bivano perde appeal. E nell’Oristanese prezzi stracciati

Sempre meno richieste le piccole metrature. Gusti e tendenze città per città nel report dell'Agenzia delle Entrate
Cagliari (Solinas)
Cagliari (Solinas)
Il focus

Mutui a tasso record, crolla l’acquisto delle case

L’Ance: «L’Europa rifletta». Nonostante la contrazione del mercato, i prezzi aumentano
casa

Mercato immobiliare, Sassari regina dei rendimenti sugli affitti

Tecnocasa: «La città sarda ha una delle percentuali più alte d’Italia»
il report

Costa Smeralda, fino a 16mila euro al mq per una villa di lusso: «Si vendono in meno di 7 mesi»

LuxuryEstate scatta la fotografia del mercato ad Arzachena, Olbia e Palau: «Affari cresciuti anche del 55% rispetto al 2019». Ecco quanto si spende per una residenza da sogno
Porto Cervo (Ansa)
Porto Cervo (Ansa)
mercato immobiliare

Quanto costa comprare casa in Sardegna? Dalle zone più economiche a quelle più costose

In cima ai listini c’è Porto Cervo, nel Sud Sardegna la media è di 1.491 euro al metro quadrato
(Ansa)
(Ansa)
mercato immobiliare

I sardi comprano green, l’Isola seconda in Italia per mutui per case sostenibili

Il 16% dei finanziamenti erogati in Sardegna riguarda l'acquisto di un immobile a elevata classe energetica, A o B
(Ansa)
(Ansa)
l'indagine

Sempre più stranieri cercano casa in Sardegna: richieste aumentate del 30%, raddoppiate nel Sassarese

Sono soprattutto americani e tedeschi, ma anche inglesi, francesi e spagnoli. Il comune più richiesto è La Maddalena
Case (foto simbolo Ansa)
Case (foto simbolo Ansa)
Il trend

Mercato immobiliare, boom nel 2022 per l’Isola

La provincia di Sassari è il territorio più caro (2.664 euro al metro quadro), la città di Cagliari sfiora i 2.400 euro
Annunci immobiliari (Ansa)
Annunci immobiliari (Ansa)
i numeri

Mercato immobiliare: anno di forte ripresa per il Sud Sardegna

Cagliari ma non solo, e gli investitori arrivano anche dall’estero
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
mercato immobiliare

Cresce il prezzo delle case a Cagliari, aumentano le compravendite

I dati del terzo Osservatorio Nomisma
Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
edilizia

Casa, Bianchi (Fiaip): “Il mercato immobiliare tiene, ma c’è bisogno di sostegno”

“Serve un impulso alla digitalizzazione delle pratiche urbanistiche”
Panorama di Cagliari (Foto E. Concas)
Panorama di Cagliari (Foto E. Concas)
casa

Immobiliare, il mercato sardo regge l’urto della crisi

Ottimismo tra gli operatori per un leggero incremento dei prezzi nonostante l’aumento dei tassi d’interesse
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Le mani del “massaggiatore” di Putin su Cagliari

Le carte e le storie dei fedelissimi alla conquista della Sardegna turistica, da nord a sud dell’Isola, con affari milionari

(foto ufficio stampa)
(foto ufficio stampa)
Mercato immobiliare

In Sardegna compravendite in forte ripresa: arrancano gli affitti

Nell’Isola i prezzi più alti a Sassari, dove la domanda di immobili sale anche quasi del 40%

(Ansa)
(Ansa)
tecnocasa

Casa, nel 2022 il mercato immobiliare sarà stabile a Cagliari e Sassari

Secondo le previsioni, i prezzi resteranno vicini a quelli del 2021. Il mercato si aspetta una ripresa degli investimenti

l'approfondimento

“Sicurezza sul lavoro”: il talk con L’Unione Sarda e l’Università di Cagliari - LA DIRETTA

Modera Giuseppe Deiana, l’appuntamento nella sala Giorgio Pisano
#sanità

Portale regionale in tilt: La Maddalena, centinaia in coda per il medico di base

Grossi disagi, monta la polemica: l'intervento del coordinatore regionale Usb Giulio Verrascina