All'associazione "Gramsci" la festa per il socio più anziano
I 96 anni di Gesuino Paba, originario di AritzoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stato festeggiato dagli amici dell'associazione "Gramsci" di Torino Gesuino Paba, che ha spento 96 candeline.
Nato ad Aritzo, è il socio più anziano "ma anche il più forte", spiegano dal circolo: "Scampato alla deportazione nel campo di concentramento e sterminio di Buchenwald, dopo tanti anni – cinquanta – ha raccontato la terribile esperienza di quei due anni nel lager nel libro 'Prigioniero 83964'".
Nella stessa occasione sono stati festeggiati anche i 52 anni dalla fondazione dell'associazione (avvenuta il 1° ottobre del 1968) e i quarant'anni del responsabile della cucina Matteo Cambuli. Infine la serata è stata l'occasione per presentare le prossime attività: "Laboratori di cucina e pasticceria sarda (formaggio a latte crudo, culurgiones ogliastrini, papassinos e pardulas), corso di lingua sarda e turca, corso di ginnastica dolce". E ancora: "Corso di launeddas comprensivo della fabbricazione dello strumento musicale, corso di fotografia digitale", il tutto nel rispetto delle normative anti-Covid.
(Unioneonline/s.s.)
***
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it