barbagia di belvi

Il cantiere sul ponte di Sa Codina (archivio)
Il cantiere sul ponte di Sa Codina (archivio)
viabilità

Tonara, il ponte di Sa Codina riapre per Pasqua ma la fine dei lavori slitta ancora

Sulla statale 128 provvisoria apertura per le feste, poi ripartirà il cantiere delle polemiche
L'arrivo di Mesina al Comando dei carabinieri di Nuoro nel 2021. Nel riquadro il colonnello Mazzoli (Archivio)
L'arrivo di Mesina al Comando dei carabinieri di Nuoro nel 2021. Nel riquadro il colonnello Mazzoli (Archivio)
L’intervista

L’ultimo arresto di Mesina: «Era la notte di San Graziano»

Il comandante dei Ros di Cagliari Giorgio Mazzoli: «Mi disse “siete stati bravi”»
La processione a Desulo (foto concessa @FrancescoSalis)
La processione a Desulo (foto concessa @FrancescoSalis)
le celebrazioni

Desulo invasa dai visitatori per la domenica delle palme

Il Comune: «Ora puntiamo a replicare col Venerdì Santo»
I mezzi intervenuti ieri a Desulo
I mezzi intervenuti ieri a Desulo
salute

Desulo, salvato da un infarto con l’elisoccorso: «Base a Sorgono necessaria»

L’intervento riesce grazie al coordinamento del personale di Areus. L’appello del sindaco per la realizzazione della pista nel centro del Mandrolisai
La consegna dei lavori (Foto Asl 3)
La consegna dei lavori (Foto Asl 3)
sanità

Consegnati i lavori per le Case della salute di Sorgono, Aritzo e Ottana

Il manager della Asl 3, Paolo Cannas: «L’inizio di una svolta per il territorio»
Desulo, Domenica delle Palme (Foto Ketty Sionis)
Desulo, Domenica delle Palme (Foto Ketty Sionis)
Tradizioni e usanze

Tra palme e veli di seta: la Domenica delle prioresse a Desulo

Is Prammas è uno dei riti più evocativi della Sardegna
Roberto Saviano (Ansa)
Roberto Saviano (Ansa)
l’intervista

Assalto ai portavalori, Saviano: «Nessuna diffamazione alla Barbagia, raccontare significa essere leali»

«Banditi sardi dietro la rapina sull’Aurelia»: lo scrittore sotto scorta parla dopo le polemiche per la video inchiesta
Il sindaco di Desulo Gian Cristian Melis (a sinistra) e Roberto Saviano (foto Ansa)
Il sindaco di Desulo Gian Cristian Melis (a sinistra) e Roberto Saviano (foto Ansa)
La replica

Assalto al portavalori, per Saviano una pista che porta a Desulo. Il sindaco: «Accuse da tribunale dei social»

Il primo cittadino barbaricino: «Illazioni basate su una presunta inflessione dialettale che diventano gogna mediatica. Brutta e allarmante deriva, pronti a difenderci»
Il camion dei rifiuti precipitato in una scarpata a Gadoni (foto Onano)
Il camion dei rifiuti precipitato in una scarpata a Gadoni (foto Onano)
l’incidente

Paura a Gadoni: un camion dei rifiuti senza conducente precipita in una scarpata

La corsa del mezzo è terminata in un terreno, dopo aver sfondato varie recinzioni
Manuela Moi di Aritzo
Manuela Moi di Aritzo
La storia

Manuela Moi affetta da fibromialgia: «Lo Stato ci tratta come malati di Serie B»

La quarantanovenne di Aritzo è disoccupata e da due anni combatte con la malattia
Simonetta Peddio
Simonetta Peddio
La storia

Il calvario di Simonetta: «Io più forte dell’endometriosi»

Una patologia cronica e debilitante che colpisce milioni di donne nel mondo, eppure resta spesso ignorata, sottovalutata, diagnosticata con anni di ritardo
Ombretta Floris
Ombretta Floris
la storia

Ha un tumore, si rasa i capelli sul Gennargentu con la maglia “No drama”: «Ho sentito la serenità»

Ombretta Floris, estetista di 39 anni, è di Desulo: da mesi rende noto sui social il suo modo di affrontare il cancro al seno
“Zigheddu” in sosta nella ex casa cantoniera (Foto Onano)
“Zigheddu” in sosta nella ex casa cantoniera (Foto Onano)
Il podista

Da Cagliari ad Aritzo per il suo compleanno, Zigheddu: «È un rinnovato cammino di fede»

Francesco Calledda, 87 anni compiuti lo scorso sabato, ha attraversato Pirri, Monserrato, Sestu, Ussana e poi Senorbì e Isili, dove ha trascorso la notte
Andrea Pili, durante un’esibizione col Coro Bachis Sulis di Aritzo
Andrea Pili, durante un’esibizione col Coro Bachis Sulis di Aritzo
il lutto

Aritzo, dolore e commozione per l’ultimo saluto al corista Andrea Pili

Toccante cerimonia in San Michele Arcangelo per il 50enne, molto noto nel mondo della musica folkloristica locale
Il paesaggio imbiancato a Separadorgiu, sui monti di Fonni (Foto Tore Moro)
Il paesaggio imbiancato a Separadorgiu, sui monti di Fonni (Foto Tore Moro)
meteo

Torna la neve sul Gennargentu, Fonni e Desulo si risvegliano sotto una coltre bianca

Precipitazioni oltre gli 800 metri, al momento non si registrano disagi per la circolazione
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
l’appuntamento

A Gadoni il concerto Classic Music con l’associazione “Ennio Porrino” di Elmas

In programma brani del repertorio lirico e celebri melodie popolari e natalizie. L’appuntamento per giovedì 26
la stroai

La bella di Desulo e il destino di “mela troppo in alto”

Immortalata dai più grandi fotografi del Novecento, Sebastiana Soboedda Nieddu visse nel mito della propria avvenenza
Bastiano Frongia (al centro) all’intero del suo ristorante a Tascusì
Bastiano Frongia (al centro) all’intero del suo ristorante a Tascusì
il disservizio

Desulo, con la neve arriva il blackout: «Solito copione vergognoso»

Dall’alba niente energia elettrica al valico di Tascusì, clienti di una struttura ricettiva al freddo per ore. E-Distribuzione: «Problemi per un pino che si è abbattuto sulla linea»
La neve a Separadorgiu, Fonni (foto dalla webcam Baku Meteo)
La neve a Separadorgiu, Fonni (foto dalla webcam Baku Meteo)
in montagna

Sul Gennargentu arriva la neve: risveglio imbiancato fra Desulo e Fonni

Straordinario il colpo d’occhio oltre i 1000 metri: colorato anche il territorio arzanese di Ruinas
Una visita alla miniera di Funtana Raminosa (foto L'Unione Sarda)
Una visita alla miniera di Funtana Raminosa (foto L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

L'antica bellezza della Miniera Funtana Raminosa di Gadoni

Un museo a cielo aperto e sotterraneo con macchinari funzionanti, all’epoca all’avanguardia e oggi in ottimo stato di conservazione