Cottarelli al QuirinaleLo spread sfonda i 320 punti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Carlo Cottarelli è arrivato al Quirinale alle 16:30, per sciogliere la riserva e portare a Mattarella la lista dei ministri.
Tra i papabili per i dicasteri ci sono Raffaele Cantone, Paola Severino, Francesco Paolo Tronca (per l'Interno), Alessandro Pajno, Elisabetta Belloni (Esteri).
QUESTIONE FIDUCIA - Ma, numeri alla mano, sembra che il suo eventuale governo non otterrebbe la fiducia del Parlamento soprattutto dopo che il reggente del Pd, Maurizio Martina, ha annunciato che il Partito democratico - l'unico su cui sembra che Cottarelli potesse contare per la fiducia - si asterrà dal voto.
"È necessario - ha detto Martina nel suo intervento alla assemblea del gruppo del partito - che il presidente della Repubblica sia tutelato. Noi dobbiamo essere i protagonisti di uno sforzo aperto a tutte le forze che vogliano concorrere a prendere una iniziativa. Il Pd deve farsi carico di una proposta che aggreghi tutte le forze democratiche e di centrosinistra".
Il no, certo, è di Lega, Cinque Stelle, Forza Italia, Fratelli d'Italia.
Qualche partito deve ancora fornire la propria posizione ufficiale, ma cambierebbe ben poco.
GRILLO - In queste ore è tornato a parlare anche Beppe Grillo: "Sento definire quello che è successo come drammatico, incredibile e un gravissimo scontro istituzionale, in un crescendo di allarmati e allarmanti squittii - ha detto in un'intervista a Il Fatto Quotidiano - Eravamo talmente abituati all'idea che 'politica' significasse correre dietro a personaggi scandalosamente impresentabili da confondere la cronaca rosa shocking delle loro demenziali imprese".
"Accidenti - ha aggiunto - era così radicata l'idea che parlare di politica significasse solo inseguire nipoti (da Letta a Ruby) e orchestrare dibattiti sul nulla che assistiamo al disorientamento assoluto di fronte alla ripresa del confronto politico, anche duro".
E sullo stallo attuale: "Il confronto proseguirà: questa è la politica, bellezze! In alto i cuori".
IL CONSIGLIO REGIONALE SARDO "SFIDUCIA" COTTARELLI:
(Unioneonline/s.s.)
I PARERI RACCOLTI AL QUARTIERE TESTACCIO DI ROMA