Coronavirus, undici i mortiL'esercito nella "zona rossa"
Anche il Sud fa registrare i primi casi positivi, la Procura di Padova ha aperto un fascicolo sulla prima vittima. Per la prima volta quattro contagi riguardano minorenniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Continua l'avanzare del Coronavirus in Italia. Le vittime sono 11 - quattro solo ieri tra Lombardia e Veneto - i contagiati più di 320.
Dopo aver toccato il Nord – con l’esercito che arriva nelle aree più critiche -, anche il Sud ha registrato i primi positivi: in Sicilia. La priorità per il governo è ora quella di uniformare i comportamenti delle regioni che non fanno parte delle cosiddette "zone rosse".
Nel dettaglio: la Lombardia conta 259 contagiati (quattro i minori che hanno 4, 15 e due di dieci anni); seguono Veneto (58), Emilia Romagna (26), Piemonte (3), Lazio (3), Sicilia (3), Toscana (2), Liguria (2) e Alto Adige (1). Nelle Marche è risultato positivo un campione
proveniente dalla provincia di Pesaro e che sarà inviato oggi allo Spallanzani.
Una la persona guarita, con oltre 8.600 tamponi eseguiti.
E sulla prima vittima intanto la Procura di Padova ha aperto un fascicolo, al momento senza indagati, per verificare il rispetto delle linee guida sul trattamento della Lombardia.
Due alberghi ad Alassio, nel Savonese, sono chiusi e in isolamento da ieri mattina. Una turista di 74 anni è risultata positiva al coronavirus.
Anche la Spagna fa i conti con sette positivi e nella Corea del Sud un militare americano si è messo in auto quarantena nella base di Campo Carrol, a una ventina di chilometri da Daegu, una dei due focolai dell'epidemia su scala nazionale con circa 1.146 contagiati. Ai test è risultato positivo.
Gli aggiornamenti di oggi 26 febbraio, ora per ora, in Italia e nel mondo.
Ore 09.57 - Sei i morti in Giappone
Salgono a 6 le vittime in Giappone. L'ultimo caso mortale riguarda un paziente risultato positivo solo dopo il decesso. Le autorità della prefettura di Hokkaido hanno disposto la chiusura di tutte le scuole sull'isola fino al 4 marzo.
***
Ore 9.39 - Bimba contagiata nel Lodigiano
Un nuovo contagio viene confermato in queste ore: si tratta di una bimba di quattro anni che vive nella zona di Castiglione d'Adda, nel Lodigiano.
***
Ore 9.27 - Passeggero contagiato su un aereo
La compagnia ungherese Wizz Air conferma di essere stata "informata dalle autorità sanitarie che sul volo W6 3762 Bologna - Craiova del 18 febbraio e sul volo W6 3761 da Craiova a Bologna del 22 febbraio ha viaggiato un passeggero diagnosticato successivamente come "affetto da coronavirus".
***
Ore 9.16 - Peggiora la situazione in Corea del Sud
Altri 115 nuovi casi accertati di infezione da coronavirus sono stati annunciati dalla Corea del Sud. In base
agli aggiornamenti forniti dalle autorità sanitarie, il totale delle infezioni nel Paese è salito a quota 1.261.
***
Ore 09.15 - Male le Borse, Milano negativa
Tutte negative le Borse in Europa, ma anche Tokyo e Wall Street.
Piazza Affari apre in negativo con il Ftse Mib che nei primi minuti cede lo 0,14%. Male anche Londra con un -0,40% e Francoforte, dove il Dax arretra dello 0,89%. A Parigi il Cac40 perde lo 0,61%. Tokyo ha chiuso cedendo lo 0,79%. Ieri Wall Street ha terminato le contrattazioni con un -3,15%.
***
Ore 09.00 - El Salvador vieta ingressi da Italia
El Salvador ha deciso di vietare l'ingresso nel proprio territorio a persone provenienti dalla Corea del sud e dall'Italia. Inoltre, è stata disposta una quarantena di 30 giorni per cittadini salvadoregni e diplomatici che provengano dalla Corea del sud e dall'Itali.
***
Ore 08.51 - Tre casi in Bahrain
Tre nuovi casi di coronavirus sono stati segnalato in Bahrain. Sono ora 26 i contagiati. Gli ultimi tre positivi sono tre donne tornate da Teheran.
***
Ore 08.33 - Salgono i contagi in Kuwait
Sono ora 12 i casi confermati in Kuwait. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa Kuna citando il ministero della Sanità. Il nuovo positivo riguarda una donna proveniente dall'Iran.
***
Ore 08.26 - La Russia sconsiglia i viaggi in Italia
La Russia mette in guardia i propri cittadini contro i viaggi in Italia, Corea del Sud e Iran per cercare di contenere la diffusione del coronavirus nel Paese: Mosca aveva già sconsigliato i viaggi in
Cina. Finora in Russia si registrano solo due casi di contagio e nessuna vittima.
***
Ore 08.08 - Olimpiadi di Tokyo, Abe vuole rinvio
Il premier giapponese Shinzo Abe ha invitato le principali associazioni sportive, culturali e associative del Paese a posticipare di almeno 2 settimane l'organizzazione di eventi che prevedono il raduno di grandi masse per contenere il rischio di un'ulteriore espansione delcoronavirus.
***
Ore 07.50 - Il bilancio delle persone guarite dal virus
Le persone guarite nel mondo sono 30.098. È il bilancio più recente.
***
Ore 07.37 - Caso sospetto in Brasile
Un abitante della città brasiliana di San Paolo, un 61enne che per lavoro è stato in Lombardia tra il 9 ed il 21 febbraio è stato sottoposto ai test per verificare un eventuale contagio dopo aver manifestato i primi sintomi. È comunque in buone condizioni. Finora nel sud America non sono stati riportati casi di coronavirus.
***
Ore 07.27 - Scuole chiuse a Palermo
Da oggi e sino a lunedì 2 marzo sono sospese le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio Metropolitano di Palermo. Il provvedimento è stato adottato dal presidente della Regione.
***
Ore 07.16 - Nuovi casi in Cina
La Commissione sanitaria nazionale cinese conferma 406 nuovi casi di contagio e 52 morti relativi alla giornata di ieri. Il totale dei casi di infezione sale così a 78.064 e quello dei decessi a 2.715.
***
(Unioneonline)
LEGGI ANCHE:
- CAGLIARI E PROVINCIA, INTESA SULLE CONTROMISURE
- SARDEGNA: ATTUATE TUTTE LE PRESCRIZIONI
- LA RICETTA PER IL DETERGENTE FAI DA TE
- DA PADOVA IL RACCONTO DI UNA GIOVANE SARDA
- L'EMERGENZA NEGLI ALTRI PAESI
- LA GIORNALISTA CAGLIARITANA IN QUARANTENA
- SARDI ISOLATI NELLA ZONA ROSSA
- NELL'ISOLA LA MACCHINA DELL'EMERGENZA
- LAVORO: ASSENZE GIUSTIFICATE E NON
- CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA SU CORONAVIRUS
***