Tempesta di vento in Sardegna: tetti sradicati e crolli di alberi e pontili
Danni e disagi in molte località dell’Isola a causa delle violente raffiche. Centinaia di interventiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In tutta la Sardegna danni, disagi e super-lavoro per vigili del fuoco e non solo a causa della “tempesta di vento” che ha sferzato l’Isola in tutta la giornata di venerdì.
A Cagliari e in diverse altre città è stata disposta la chiusura di parchi e cimiteri, mentre – sempre nel Cagliaritano – il distacco di un grosso ramo ha provocato la temporanea chiusura della strada che collega Assemini e Decimomannu.
Danni anche nell’Oristanese: a San Nicolò d’Arcidano le violente raffiche hanno divelto il tetto di una casa, ma problemi si sono registrati anche in molte altre località.
A Macomer un albero è crollato davanti alle scuole, mentre a Porto Torres il vento ha fatto cedere tetti e anche un pontile. Schianti di rami e piante anche a La Maddalena e in altri paesi della Gallura.
Le raffiche hanno provocato qualche problema anche all’aeroporto di Alghero, con un volo che è stato dirottato a Cagliari.
Centinaia le telefonate al 115 (90 solo a Sassari e provincia) e alle forze dell’ordine per segnalare danni, alberi pericolanti e altre situazioni di rischio da mettere in sicurezza.
(Unioneonline)