Santuario dei cetacei, entrano anche Aglientu e Trinità d'Agultu
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è tenuta oggi a Palazzo Ducale, a Sassari, la cerimonia della sottoscrizione, da parte dei comuni di Aglientu e Trinità d' Agultu, della carta di partenariato "Pelagos" per proteggere i mammiferi marini dalle minacce generate dalle attività umane.
Gran cerimoniere il primo cittadino di Sassari Nicola Sanna. Hanno partecipato i sindaci dei comuni interessati, l'assessore regionale all'Ambiente Donatella Spano e il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti.
I due comuni si aggiungono agli altri 11 del nord Sardegna - Castelsardo, Sorso, Porto Torres, Valledoria, Stintino, Sassari, Arzachena, La Maddalena, Santa Teresa Gallura, Palau e Badesi - che già hanno aderito a "Pelagos", impegnandosi, assieme alle istituzioni di Francia, Principato di Monaco, Liguria e Toscana, in azioni concertate per la protezione dei cetacei e del loro habitat.
Il "Santuario Pelagos", o "santuario dei cetacei", è stato istituito 15 anni fa.
Esntusiasta l'assessore regionale Donatella Spano: "Dopo la battaglia contro la ricerca di idrocarburi nel mar di Sardegna possiamo continuare a rafforzare l'idea di tutela e fruizione sostenibile delle aree protette", ha dichiarato.
(Redazione Online/L)