Quartu, camion bloccati all'ingresso della discarica: lavori ritardati dalle auto in sosta vietata
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'appuntamento con i lavori di interramento della discarica che da giorni sta mettendo in ginocchio alcune zone di Quartu investite dai fumi tossici provenienti da Molentargius era fissato per questa mattina.
Ma all'arrivo dei primi camion carichi di terra prelevata a Sinnai le operazioni si sono dovute fermare ancor prima di incominciare.
I camion infatti non sono riusciti a oltrepassare il cancello di ingresso a causa delle auto parcheggiate in divieto di sosta - una vettura si trovava proprio sul punto di accesso alla discarica - e hanno atteso in fila.
Così hanno dovuto aspettare oltre mezz'ora, il tempo necessario affinché arrivasse il carro attrezzi e svolgesse le operazioni di rimozione delle vetture.
Sono intervenuti anche i vigili che hanno comminato diverse multe.
SCIOPERO A SCUOLA - Buona parte degli studenti dell'Istituto tecnico Colombo di Quartu, fuori dalla "zona rossa" e per questo rimasto aperto per lo svolgimento regolare delle lezioni, non sono entrati in classe e hanno fatto sciopero. Altri istituti invece sono stati chiusi.
Dopo le medie di via Turati, la scuola dell'infanzia in via Palestrina e il liceo Brotzu in via Scarlatti, da oggi rimangono a casa anche gli alunni della materna in via Boccherini.
Gli studenti del liceo Motzo in viale Colombo si sono recati in massa in Comune in via Porcu per protestare per la mancata chiusura della loro scuola. L'assessore alla Pubblica istruzione Elisabetta Cossu li ha incontrati nella sala consiliare spiegando che l'amministrazione ha fatto richiesta di sopralluogo all'Assl che ha poi deciso che non ci fossero i presupposti per la chiusura.
Intanto in via Bizet sono arrivati i mezzi di emergenza dei vigili del fuoco. Si tratta del nucleo di Comando avanzato che monitora la situazione in tempo reale e del carro Nbcr che effettua la rivelazione delle sostanze e la campionatura.
Giorgia Daga
UN VIDEO GIRATO DOVE NASCONO I FUMI: