Fumi tossici a Quartu, l'aria diventa irrespirabile: chiusa un'altra scuola
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'aumento delle temperature ha fatto di nuovo crollare la situazione a Quartu Sant'Elena.
Colonne di fumo nero si alzano dalla discarica sotterranea di Molentargius e da ieri notte l'aria è irrespirabile.
Tra l'altro, l'improvviso caldo rende estremamente complicato tenere le finestre chiuse, come prescritto dal sindaco Stefano Delunas nell'ordinanza di due giorni fa.
Il vento leggero sta spingendo i fumi soprattutto nella zona di via Della Musica mentre ieri notte a soffrire sono stati i residenti tra le vie Turati e Bizet, i più vicini in linea d'aria alla bomba ecologica.
I vigili del fuoco da ieri sono al lavoro con un'autobotte: i pompieri stanno spegnendo le parti esterne della discarica per circoscrivere l'area "rossa" e prepararla all'intervento di domani.
Il forte odore che da ieri notte i cittadini hanno nuovamente avvertito in maniera più intensa è dovuto probabilmente allo sprigionarsi del vapore (causato dal getto dell'acqua). Si tratta quindi di una cosa momentanea.
Queste operazioni preliminari sono necessarie perché l'area dell'incendio è molto ampia (si parla di 1-2 ettari), mentre la zona "rossa" è ampia 2-3mila metri quadri.
Domattina si darà il via alle operazioni di interramento e l'intervento potrebbe concludersi già domani.
In contemporanea inizieranno le analisi dell'Arpas sui fumi.
La pista di avvicinamento è stata completata.
CHIUDE UN'ALTRA SCUOLA MATERNA - Intanto in città chiude la quarta scuola. Dopo le medie di via Turati, la scuola dell'infanzia in via Palestrina e il liceo Brotzu in via Scarlatti, da domani resteranno a casa anche gli alunni della materna in via Boccherini.
L'istituto è privato ma il sindaco Stefano Delunas e l’assessore alla Pubblica istruzione Elisabetta Cossu hanno ritenuto opportuno adottare subito il provvedimento per tutelare la salute dei bambini e del personale, che sarà valido, come per gli altri, fino a sabato 30.
Giorgia Daga
LA PEDALATA NELLE STRADE DEI FUMI TOSSICI:
I VIGILI DEL FUOCO PRONTI PER ENTRARE NELLA ZONA ROSSA:
I LAVORI DI IERI:
DOMANI GLI STUDENTI TORNANO NELLE SCUOLE:
I RESIDENTI PRIGIONIERI - IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA: