Viti e chiodi per le strade di Sestu, un pericolo per gli automobilisti
Il vicesindaco e assessore alla Viabilità Bullita ha espresso una forte preoccupazione(foto Cabras)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Viti e chiodi per le strade di Sestu. Dopo diverse segnalazioni da parte dei residenti riguardo alla presenza di viti nelle strade cittadine, come in via Iglesias e via Cagliari, si è verificato un nuovo episodio in località Is Coras, vicino all’ecocentro comunale.
Il fatto è stato segnalato tramite un gruppo social cittadino - oltre aver messo al corrente della situazione anche l’amministrazione comunale - da Alessandro Congia, residente di Sestu: «Quando sono arrivato - racconta - ho trovato viti sparse per tutta la strada, non in un unico punto. Magari è una coincidenza, ma trovare un bel po’ di viti e chiodi in mezzo alla strada non è un buon segno, soprattutto in una strada trafficata da residenti e lavoratori. Ho provveduto personalmente a toglierle. Tutto poi si ripercuote sui cittadini onesti che si recano in quella zona per andare all’ecocentro o al lavoro».
Il vicesindaco e assessore alla Viabilità e Traffico di Sestu Massimiliano Bullita ha espresso una forte preoccupazione per gli automobilisti: «Ho appreso dai social che nella viabilità sopra Is Coras, nel lato opposto rispetto all'ecocentro, erano presenti delle viti autofilettanti sparse in un’ampia porzione della strada, che a dire di chi poi con un gesto esemplare si è preso cura di raccoglierle, apparivano messe lì intenzionalmente e non cadute casualmente da un carico. Ora viene difficile capire quale sia la motivazione del gesto, di sicuro è un fatto preoccupante visto che la strada è discretamente frequentata, e lo scoppio di un pneumatico, soprattutto per i motociclisti, presenta un pericolo potenziale elevato». Il Comune invita i cittadini a segnalare immediatamente episodi simili.