Sestu, gettate le fondamenta per il nuovo teatro
Dopo la pausa estiva più operai per recuperare i ritardiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuovi passi in avanti a Sestu nel cantiere del nuovo teatro cittadino. Nelle ultime ore, le betoniere sono entrate in azione per un nuovo getto di cemento destinato alle fondamenta, fase essenziale per garantire la stabilità dell’edificio. Un’operazione cruciale nella fase del progetto, da cui dipenderà la stabilità dell’edificio.
«Procedono i lavori per la realizzazione del teatro», ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici e servizi tecnologici, Emanuele Meloni. «In questi giorni è stato effettuato un ulteriore getto delle fondazioni. L’impresa si fermerà ora per la consueta pausa estiva: al rientro, l’obiettivo sarà recuperare qualche settimana di ritardo. Abbiamo ricevuto la promessa, da parte dell’impresa, di incrementare il numero di operai impegnati nelle lavorazioni per accelerare i tempi». Sui tempi massimi per la conclusione aggiunge: «È in corso la valutazione di una proroga, che comunque non andrà oltre i tempi stringenti previsti dagli appalti Pnrr».
L’amministrazione comunale punta quindi a una nuova svolta a settembre: più personale per ridurre i ritardi e portare a compimento un’opera che i cittadini attendono di vedere realizzata con impazienza. Un traguardo importante, primo passo concreto verso l’elevazione delle strutture portanti. Attorno al cantiere si respira curiosità: ogni giorno i cittadini si fermano a osservare l’avanzamento dei lavori. Il nuovo teatro sorgerà dalle ceneri dell’ex circolo dei combattenti – dove ancora oggi si può intravedere il murale realizzato da Giorgio Loi – in quello che sarà un effettivo passaggio di testimone storico e culturale.
Una volta completato, sarà un polo culturale capace di ospitare spettacoli, concerti e iniziative artistiche, restituendo alla città un luogo da sempre simbolo di socialità e creatività.