Il “nonnino”, ormai alla soglia dei 46 anni, è arrivato in Sardegna nel 1987. I suoi movimenti sono ricostruiti grazie a un anello digitale sulla zampa
Accade ciclicamente, quando il caldo anomalo riduce l’ossigenazione dell’acqua. Ma stavolta è diverso: e c’è chi sospetta possibili sversamenti di sostanze inquinanti
Si erano avventurati in uno degli ambienti palustri più preziosi della Sardegna, habitat di numerose specie rare e minacciate: l’intervento del Corpo Forestale