Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito questa mattina in Prefettura riguardo alle scritte no-vax sui muri perimetrali del cimitero di Oristano. Il Prefetto ha presieduto l’incontro, dichiarando: «Nessuna tolleranza verso atti che turbano la serenità pubblica, non saranno tollerate azioni che offendono i luoghi della comunità. Mi appello al grande senso di responsabilità che ho riscontrato in questa comunità, affinché si perseveri nel rispetto delle regole. Le istituzioni e le forze di polizia continueranno a operare con determinazione per prevenire e contrastare simili comportamenti, assicurando la piena tutela della legalità».

Hanno preso parte alla riunione il sindaco e il vicesindaco di Oristano, il Vicario del Questore, il Comandante Provinciale dei carabinieri, il Comandante del Reparto operativo della guardia di finanza e il referente della polizia municipale del capoluogo.

È stata disposta un'intensificazione delle attività di monitoraggio nelle aree ritenute sensibili al fine di prevenire altri episodi o eventuali emulazioni. Il Sindaco ha annunciato l'imminenza dell'avvio di un progetto per il potenziamento della videosorveglianza con un finanziamento tramite il Ministero dell'Interno, che è stato approvato con parere favorevole. Il Sindaco ha inoltre assicurato che nei prossimi giorni si procederà alla cancellazione delle scritte sui muri.

© Riproduzione riservata