Entrano nel vivo i lavori per la soppressione dei passaggi a livello tra Oristano e Santa Giusta. Con un’ordinanza appena entrata in vigore, il Comune ha istituito il senso unico alternato in due tratti chiave: in via Ozieri, tra i civici 16 e 18, e in via Laconi, all’altezza del civico 49. La misura, necessaria per consentire gli scavi e la realizzazione degli innesti delle nuove rotatorie, resterà in vigore fino al 15 novembre.

Qualche disagio è inevitabile, ma gli automobilisti della zona sono già abituati a procedere con cautela: tra buche e asfalto sconnesso, in diversi tratti si è costretti comunque a rallentare. Ora, però, si aggiungono i restringimenti di carreggiata e il senso unico alternato, che richiederanno un po’ di pazienza in più.

L’intervento, avviato nel primo trimestre del 2025, è suddiviso in quattro fasi e dovrebbe concludersi entro il 2029. Il progetto, dal valore complessivo di 9 milioni di euro e frutto della collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana, Comune e Regione, punta a garantire una viabilità più sicura e scorrevole tra Oristano e Santa Giusta, senza dover ricorrere alla provinciale 56. In via Laconi resterà soltanto un sottopasso pedonale e ciclabile, mentre in via Ozieri è previsto un sottopasso carrabile, utilizzabile anche dai mezzi pesanti diretti al centro intermodale.

© Riproduzione riservata