A Oristano prende ufficialmente vita la Consulta del Terzo Settore. Lo ha deciso la Giunta, su proposta dell’assessora ai Servizi sociali Carmen Murru. Ne fanno parte Giulio Fara, Doriana Licheri, Giampiero Vargiu, Luisanna Usai, Federica Flore, Giovanni Ledda, Antonio Ippolito, Elisabetta Taris.

«Oggi diamo una cornice istituzionale al settore nella convinzione che si potranno ottenere ottimi risultati a beneficio della collettività», ha dichiarato il sindaco, Massimiliano Sanna.

«Le Consulte esercitano funzioni consultive e di proposta su specifici ambiti dell’attività amministrativa», ha sottolineato l’assessora, ricordando che il regolamento era già stato approvato dal Consiglio comunale. Ma sull'iniziativa non manca la polemica. Il consigliere comunale Francesco Federico ricorda che “nel 2023, poco prima delle elezioni regionali, vennero convocate tutte le associazioni che avevano chiesto di far parte della Consulta. Oggi, dopo due anni, la Consulta viene costituita, ma diverse associazioni che si presentarono allora sono state dimenticate».

Un’accusa che getta qualche ombra su un passaggio che avrebbe dovuto rappresentare un segnale di apertura e inclusione.

© Riproduzione riservata