La riunione di insediamento del nuovo Consiglio provinciale di Oristano è stata una sorta di primo giorno di scuola con molti sorrisi da parte di tutti, dopo oltre 10 anni di commissariamento. L'aula consiliare di via Carboni era gremita di amministratori locali, parenti, amici e rappresentanti politici, tutti presenti per celebrare questo nuovo inizio.

Il presidente Paolo Pireddu ha guidato la seduta di insediamento e, dopo la convalida degli eletti, ha indossato la fascia blu e letto la formula di giuramento. Un momento di grande emozione per il giovane sindaco di Villaurbana, investito di un compito indubbiamente prestigioso. All'ordine del giorno era poi prevista la presentazione delle linee programmatiche, ma Pireddu ne ha annunciato il ritiro. «Le illustrerò - ha annunciato- soltanto dopo che il Consiglio approverà lo statuto e il  regolamento consiliare».

Nel suo intervento di ringraziamento a sindaci e consiglieri comunali che lo hanno scelto, Pireddu ha messo in luce come «l'obiettivo principale deve essere quello di portare la Provincia al centro della politica e  lavorare  con uno spirito di servizio nel solco di quanto hanno fatto tutti gli amministratori che ci hanno preceduto Ci impegniamo – ha aggiunto - perché in questi 2 anni possiamo tutti insieme, maggioranza e minoranza, scrivere pagine di buona politica».

Il presidente sempre in attesa dello statuto non ha neppure assegnato formalmente le deleghe, ma ha soltanto comunicato di assegnare la carica di vice presidente al sindaco di Zeddiani Claudio Pinna.  «Ringrazio il più votato dei consiglieri Andrea Grussu per aver fatto un passo all'indietro in uno spirito di squadra sulla nomina alla carica di vice presidente».

Dopo Pireddu sono intervenuti i consiglieri Renzo Ponti, Claudio Pinna, Laura Celletti, Federica Piras,Andrea Grussu, Angelo Masala, Antonio Iatalese, Giuliano Uras, Domenico Gallus, Massimo Blandino. Ai margini della riunione,si è saputo che i partiti del centrodestra in attesa di assegnare le deleghe hanno raggiunto un'intesa sugli ambiti di competenza dei consiglieri di maggioranza.

Giuliano Uras di Forza Italia si occuperà di viabilità, Claudio Pinna dei Riformatori di bilancio e istruzione, compresa Università ed edilizia scolastica,  Massimo Blandino di Forza Italia turismo e spettacolo, Antonio Iatalese dell'Udc cultura, politiche giovanili e personale, Andrea Grussu di Fratelli d'italia ambiente e sport, Domenico Gallus del Partito Sardo d'Azione welfare territoriale e sanità.

© Riproduzione riservata