Scano Montiferro, iniziati i lavori per ammodernare l'area PIP
L’area sarà integralmente rigenerata dal punto di vista botanico, con la messa a dimora di piante di leccio e piante arbustive autoctonePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Hanno preso il via i lavori per riqualificare l’intera area artigianale comunale in località Iscala Rugia, all’ingresso del paese.
L’amministrazione, con 150mila euro di fondi regionali più 50mila di cofinanziamento comunale, intende migliorare la qualità e la funzionalità degli insediamenti produttivi: realizzare e potenziare i servizi di illuminazione, rinnovare la rete idrica-fognaria, migliorare la viabilità d’accesso, realizzare i marciapiedi, installare la videosorveglianza e la segnaletica stradale. Infrastrutture necessarie per agevolare il lavoro degli imprenditori locali e del territorio.
L’area sarà quindi integralmente rigenerata dal punto di vista botanico, con la messa a dimora di piante di leccio e piante arbustive autoctone.
L'obiettivo è infrastrutturare l’area Pip che, al termine dei lavori, sarà moderna, funzionale e in grado di richiamare altri potenziali imprenditori e artigiani che abbiano interesse a far crescere la propria attività. Il sindaco Flore Motzo commenta: «in poco tempo siamo riusciti ad appaltare e far partire i lavori per creare una zona artigianale moderna e indispensabile per chi fa impresa. I lavori non tarderanno a essere portati a termine, per rafforzare i servizi essenziali per le aziende montiferrine e della Planargia».