Cuglieri, asfaltata la strada rurale su Lizzu-Livrandu
Completato il rifacimento a beneficio delle aziende agricole della zonaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una strada fondamentale per le imprese agricole e strategica come viabilità alternativa alla statale 292, ora transitabile in sicurezza per i mezzi di soccorso in caso di calamità. La strada rurale comunale su Lizzu-su Livrandu è stata riqualificata e finalmente asfaltata, collaudata proprio ieri dal Genio Civile e dall’amministrazione comunale. Da oggi gli imprenditori agricoli la percorreranno più facilmente con più sicurezza. Dopo un procedimento durato qualche anno, per ottenere le necessarie autorizzazioni dagli uffici regionali competenti, sono terminati finalmente i lavori di sistemazione.
Quattro i chilometri con un nuovo manto d’asfalto idoneo per le strade di campagna realizzato dalla ditta S’Isca, mentre i lavori di sistemazione e livellamento del fondo stradale sono stati realizzati dalla Dieffe costruzioni, con il finanziamento di 600mila euro ottenuto dalla Regione.
Un intervento necessario per la strada sterrata, fino a qualche giorno fa, che versava in stato di deterioramento da diversi anni, condizione resa più disagevole dalle fiamme del grande incendio di quattro anni fa. È stata realizzata una nuova pavimentazione d'asfalto ecocompatibile per garantire un adeguato livello di sicurezza della circolazione locale e agevolare gli allevatori che, giornalmente, percorrono quel tragitto per raggiungere le loro aziende agricole.
La strada vicinale rurale, che corre parallela alla statale 292 tra Cuglieri e Santa Caterina, è indispensabile per accedere facilmente all'area di grande vocazione agricola e zootecnica di Sessa e della riforma agraria Etfas, strategica invece come viabilità alternativa alla statale anche in caso di emergenze e di eventuali incendi. Un’opera per mantenere e rafforzare le attività agricole e anche per il turismo.
Il sindaco Andrea Loche: «abbiamo portato a compimento la riqualificazione di questa importante arteria, fondamentale per una moltitudine di imprenditori agricoli che ogni giorno la percorrono per raggiungere le proprie aziende. Un intervento determinante anche in funzione antincendio, ora è transitabile in maniera agevole per i mezzi di soccorso e le squadre di protezione civile e dell’antincendio. Un sentito grazie al consigliere regionale Alfonso Marras che si è impegnato per reperire le risorse finanziarie, ennesima dimostrazione di vicinanza e disponibilità per il nostro territorio e per la nostra economia agro-pastorale».