Giuseppe Manno, a 150 anni dalla morte Alghero ricorda il celebre politico e studioso
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A 150 anni dalla morte di Giuseppe Manno, avvenuta a Torino il 25 Gennaio 1868, una serie di eventi e celebrazioni ricordano ad Alghero la figura del magistrato, politico, storico e letterato sardo.
Giuseppe Manno sarà al centro di mostre, convegni e appuntamenti culturali in sinergia con Casa Manno, il museo nella casa natale del centro storico, e con la Fondazione di ricerca "Giuseppe Siotto”.
Manno ha speso grandissima parte della sua vicenda pubblica a Torino - Primo ufficiale della Segreteria di Stato, Segretario privato di Carlo Felice, Consigliere della Corona e del Supremo Consiglio di Sardegna, Presidente del Senato del Regno d'Italia e della Corte Suprema di Cassazione - anche se è soprattutto per l'attività di storico della sua terra natale ad essere celebrato dai contemporanei.
Prima la “Storia di Sardegna”, pubblicata fra il 1825 e il 1827, poi la “Storia moderna di Sardegna”, nel 1842, hanno contribuito a dargli una fama vastissima, e non solo in Sardegna. Viene considerato dagli studiosi il padre fondatore della storiografia sarda moderna.
(Unioneonline/v.l.)