"Disabilità e inclusione", il convegno a Sassari
Con l'occasione verrà tracciato un quadro dettagliato sulla situazione esistente sul tema in SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si terrà giovedì 5 dicembre nella Camera di Commercio di Sassari (dalle 9) il Convegno regionale "Disabilità e Inclusione - Passo dopo passo, verso nuove sfide", organizzato dal Plus Anglona-Coros-Figulinas, che vede il Comune di Osilo come Ente capofila.
L'evento si propone di favorire la partecipazione attiva e il confronto sul tema, fornendo notizie sul piano politico, strategico e procedurale in merito ai processi di integrazione socio-sanitaria a favore dei disabili e tracciando un quadro dettagliato sulla situazione esistente in Sardegna.
Il programma è articolato e attraverso l'analisi di dati e di esperienze e mira a evidenziare la rilevanza del dialogo costante tra gli attori, istituzionali e non, che agiscono per la creazione di percorsi concreti.
Il Sindaco di Osilo, Giovanni Ligios, afferma: "Siamo orgogliosi di guidare un PLUS che opera su un territorio molto vasto e che nonostante le difficoltà derivanti dalla gestione di numeri importanti in un ambito così esteso - grazie al coinvolgimento e alla collaborazione costante di tutti i Comuni - riesce a garantire servizi alla persona di altissima qualità, anche per quanto riguarda l'inclusione sociale e gli inserimenti lavorativi, tanto da rappresentare un'eccellenza a livello regionale".
Con la supervisione di Mirko Marongiu, responsabile del PLUS Anglona-Coros-Figulinas, e di Barbara Calabrese, coordinatrice dei progetti "Vita Indipendente" e "Includis", si parlerà di ciò che è stato fatto, di ciò che si sta facendo e di ciò che si dovrà fare, di politiche di inclusione, di mercato del lavoro con il ruolo dei centri per l'Impiego e delle imprese, di innovazione sociale e di bollino etico, di intervento sanitario e di sostegno educativo della riabilitazione, di cultura della disabilità con i vari cambiamenti in atto.