Basterà bere un caffè in aeroporto per avere diritto a due ore di parcheggio gratuito e visitare la mostra "Sardegna Archeologica - Museo a cielo aperto" allestita nelle sale del terminal.

E' l'iniziativa messa a punto dalla Sogeaal per dare l'opportunità a tutti coloro che ne hanno interesse di godere di questa esposizione straordinaria. A fronte di un solo acquisto, anche modico, presso un punto vendita interno all'aerostazione, si potrà usufruire di due ore di parcheggio e del tempo necessario per ammirare la mostra promossa dalla Sogeaal e dall'editore Carlo Delfino, visitabile nell'orario di apertura al pubblico e che si sviluppa in tutto l'aeroporto.

Altre opere ad Alghero
Altre opere ad Alghero
Altre opere ad Alghero

A disposizione sia una Sala Museo di oltre 70 mq, in cui trovano spazio, bronzetti e vasellame nuragico, guerrieri, sacerdotesse, scudi e spade, un percorso di Menhir e, nella Main Hall, un'esposizione dei Giganti di Mont'e Prama riprodotti a grandezza naturale nel loro splendore originario.

Passeggeri e visitatori, grazie alle varie installazioni presenti in tutta l'aerostazione, possono quindi immergersi in una scoperta archeologica decisiva e unica nel Mediterraneo occidentale.

Le varie ricostruzioni di vestiario, armi e suppellettili permettono infatti al visitatore di fare un vero e proprio viaggio nel tempo, un salto dal passato, dal periodo neolitico a quello nuragico.

Il 22 e il 29 gennaio l'autore della mostra, Carmine Piras, sarà presente in aeroporto per incontrare i visitatori e dialogare. Le scolaresche interessate potranno visitare gratuitamente il "Museo a cielo aperto" dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17.

© Riproduzione riservata