Tonio Pillonca

Cultura

Voches ‘e Ammentos, un cd per i 25 anni del coro di Galtellì

Un manifesto dell’identità sarda, domani la presentazione nell’anfiteatro comunale
3 minuti con...

L’estate di b&b e case vacanza dell’interno: il bicchiere è mezzo pieno

Luglio in chiaroscuro, tutto esaurito ad agosto, Ulassai e Baunei aspettano i climbers in autunno
3 minuti con...

La ex bambina di Chernobyl che vive a Lanusei per amore di un figlio

La storia di Maryna, donna bielorussa che da 38 anni ha scelto l’Ogliastra come seconda patria
3 minuti con...

Quando il calcio è inclusione sociale

Il progetto del Lanusei che punta alla formazione dei ragazzi oltre il campo
3 minuti con...

Bèrchida, spiaggia incontaminata e paradiso per astrofili

Acque cristalline anche a Ferragosto e inquinamento luminoso pari a zero
3 minuti con...

Affitti a canone moderato: un salvagente per chi cerca un tetto

Il Sunia-Cgil di Nuoro spinge per il rinnovo dell’accordo, parla la segretaria Paola Deserra
3 minuti con...

«La Regione vuole un’Isola iperconnessa»

L’assessora Mariaelena Motzo accelera sulla transizione digitale
3 minuti con...

Ridda Selvaggia, magie e incanto: il bosco Seleni animato per tre giorni

Grande successo a Lanusei per la seconda edizione del Festival per l'infanzia
3 minuti con...

Antropologia, Gavoi capitale per sei giorni

Docenti e studenti da tutta Europa per l’International Summer school voluta dall’Isre
3 minuti con...

Dall’Est con amore, ha scelto di vivere a Loceri

Natallia Matusevich, bielorussa, promuove la cultura dell’accoglienza e dell’integrazione con l’associazione Cittadini del mondo
Ogliastra

Silurato al Brotzu, Massimiliano Tuveri lavorerà a Lanusei

Il luminare della chirurgia oncologica del pancreas, arrivato da Verona e mai messo in condizione di lavorare, ha risposto alla chiamata del Nostra Signora della Mercede
3 minuti con...

«Decreto sicurezza gravemente lesivo»

Costituzionalisti, Anm e Unione Camere penali contrari, parla la professoressa Maria Agostina Cabiddu
3 minuti con...

«Papa Francesco amava il Cristo dei miracoli di Galtellì»

Angelo Rojch ricorda: il Pontefice avrebbe voluto inaugurare in paese la Via dei Simboli religiosi
Ogliastra

Talana, l’ufficio postale chiuso dopo l’assalto armato: trasloca a Lotzorai per 15 giorni

Trasferimento di sede dopo il fallito colpo messo a segno nella notte tra venerdì e sabato
3 minuti con...

Orosei capitale mondiale degli scacchi: 250 iscritti a un torneo internazionale

Gli organizzatori: grande occasione di promozione turistica, in Sardegna il movimento cresce
3 minuti con...

Orosei capitale mondiale degli scacchi: 250 iscritti a un torneo internazionale

Gli organizzatori: «Una grande occasione di promozione turistica, in Sardegna il movimento cresce»
Ogliastra

La Chiesa d’Ogliastra prega per Papa Francesco: veglia di preghiera in cattedrale a Lanusei

La celebrazione è stata presieduta dal vescovo, monsignor Antonello Mura
Cronaca Sardegna

«Papa Francesco, una sentinella che ha annunciato la cultura della pace»

Il ricordo dei vescovi sardi, stretti nel dolore per la morte del Pontefice
3 minuti con...

Il turismo nuziale? Per la Sardegna un affare

L’Associazione wedding planner: «Sposarsi tra i nuraghi? Esperienza unica al mondo»
3 minuti con...

«Ecco perché ho scelto di essere missionaria in Madagascar»

Parla Maria Trudu, cooperatrice salesiana di Lanusei: ho sempre voluto aiutare gli ultimi
#L'allarme
A secco un terreno tra Setzu e Turri (Foto d'archivio)
A secco un terreno tra Setzu e Turri (Foto d'archivio)

Coldiretti: «È ancora emergenza idrica nel Sud Sardegna»

L’associazione evidenzia come la situazione rimanga critica, con invasi a livelli preoccupanti e restrizioni ancora attive sull’uso dell’acqua