Silurato al Brotzu, Massimiliano Tuveri lavorerà a Lanusei
Il luminare della chirurgia oncologica del pancreas, arrivato da Verona e mai messo in condizione di lavorare, ha risposto alla chiamata del Nostra Signora della MercedePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Silurato all'ospedale Brotzu, Massimiliano Tuveri sceglie Lanusei. Il luminare della chirurgia oncologica del pancreas arrivato a Cagliari da Verona e mai messo in condizioni di lavorare fino al clamoroso licenziamento, ha deciso di rispondere sì alla chiamata giunta dal Nostra Signora della Mercede.
Lanusei è la sua culla, la sua casa. Qui studiò, con risultati eccellenti, al Liceo classico, qui torna volentieri rispondendo a una chiamata che è sostanzialmente l'atto di congedo del dg della Asl Andrea Marras, diventato nel frattempo commissario della sanità pubblica a Carbonia-Iglesias.
Prima di salutare, il manager aveva pubblicato un bando per due posti da chirurgo al Nostra Signora della Mercede, giusto per rinforzare la pattuglia di specialisti che lavorano con il primario Gian Pietro Gusai. Un altro, quest'ultimo, che aveva detto no al Brotzu dopo aver vinto un concorso, preferendo lavorare in frontiera.
A Lanusei arriva anche Angelo Oggianu, dal gennaio scorso aiuto di Tuveri al Brotzu.
Il servizio completo su L’Unione Sarda in edicola e sull’app