IV Novembre, il sindaco Fenu: «La memoria non è solo ricordo del passato»
Autorità civili e militari alla giornata delle Forze armatePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche Nuoro oggi ha celebrato il 4 Novembre. Alla festa delle Forze Armate, davanti al monumento al Milite ignoto e al comando provinciale della Guardia di Finanza, erano presenti autorità civili e militari. Significativa la presenza degli studenti, in particolare di quelli del liceo musicale Satta che hanno eseguito brani. Il prefetto Alessandra Nigro e il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Gennaro Cassese, hanno letto i messaggi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Difesa Guido Crosetto. Poi ha preso la parola il sindaco di Nuoro, Emiliano Fenu.
«Come sindaco di una città che ha dato molto alla storia e alla cultura della Sardegna e dell’Italia», ha detto Fenu, «sento il dovere di ricordare che la memoria non è solo ricordo del passato, ma impegno per il futuro. Impegno nel costruire una società più giusta, più solidale, più sicura, dove nessuno sia costretto a scegliere tra la paura e la speranza. A voi giovani, presenti oggi con i vostri insegnanti, voglio dire che la pace non è mai un dato acquisito: va coltivata ogni giorno con gesti di rispetto, con l’ascolto, con la responsabilità. E la libertà, di cui godiamo, è un bene che si difende anche con la cultura, la conoscenza, la partecipazione».
