Manuel Floris

Astronomia

Quel che resta di una stella: il "Velo del Cigno" osservato dal radiotelescopio sardo SRT

Lo studio pubblicato getta una luce sui complessi meccanismi di espansione delle particelle in quell'ambiente
Astronomia

L'annuncio della Nasa: trovata l'acqua sulla superficie della Luna

Fino a qualche tempo fa si escludeva la presenza dell'acqua sul satellite terrestre
Astronomia

La Nasa premia una foto del cielo sardo

La foto, frutto della composizione di 60 immagini che coprono 220 gradi di cielo notturno, mostra la Via Lattea e le principali costellazioni invernali
Astronomia

La sonda sfiora l'asteroide Bennu, successo per Osiris-Rex

Nella notte la missione che consente di prelevare dei campioni
Astronomia

Incontro ravvicinato fra la sonda Osiris-Rex e l'asteroide Bennu VIDEO

Speciale evento per prelevare la fine polvere che ricopre l'asteroide
Astronomia

Giornata nazionale contro l'inquinamento luminoso

La Via Lattea è invisibile, e molte volte non si riesce a contare più di un centinaio di stelle
Astronomia

Ore 2:56, sfiorata la collisione nello spazio

Un vecchio satellite russo è passato ad appena 65 metri dallo stadio superiore di un razzo cinese
Astronomia

La stella viene distrutta da un buco nero: l'eccezionale fenomeno

La gigantesca esplosione proveniente da un buco nero supermassiccio
Astronomia

"Starman": un'automobile sfreccia nello spazio vicino a Marte

Dal 6 febbraio 2018 Starman è in viaggio nello spazio a bordo della sua Tesla rossa
Astronomia

Nei cieli di ottobre brilla il pianeta Marte

Il quarto pianeta del sistema solare sarà visibile come mai accaduto negli ultimi 15 anni
Astronomia

La Notte internazionale dell'osservazione della Luna

Alle 21 sulla pagina Facebook del Planetario de L'Unione Sarda osservazione in diretta del satellite terrestre
Astronomia

Svelata la vita turbolenta del Buco Nero di M87

Si trova in una galassia distante circa 55 milioni di anni luce dalla Terra
Astronomia

Ecco perché l'equinozio d'autunno è oggi: quello che - forse - non tutti sanno

La risposta a chi ha sempre creduto che l'equinozio cade il 21 settembre