Giuseppe Deiana

Economia

Sardegna in ripresa: «Aumenta la spesa per consumi, 18mila occupati in più»

Crescita del Pil in linea con il dato italiano, restano diverse criticità, dal calo demografico alla sanità
3 minuti con...

Caravaggio, nuove scoperte e attribuzioni: un dibattito aperto

Il dipinto “Ecce homo” che in Spagna è stato ritrovato dopo varie peripezie sarà in mostra al Prado, ma non tutti sono d’accordo sull’autore
3 minuti con...

Continuità, come costruire il nuovo modello

L’ex assessore regionale Sandro Broccia illustra il metodo che oggi, a oltre vent’anni dal primo schema, può essere vincente per costruire un sistema di trasporti che funziona
3 minuti con...

Il quadro ritrovato, un mistero da trenta milioni

Un dipinto di Gustav Klimt è rimerso dall’oblio dopo circa un secolo ma sull’opera restano molti dubbi ancora irrisolti
3 minuti con...

La Diocesi va in aiuto delle persone fragili

Il Servizio per la tutela dei minori e contro gli abusi raccoglie le segnalazioni e sostiene chi ha bisogno
3 minuti con...

Case Green

La nuova direttiva europea impone di ridurre le emissioni degli edifici ma chi ha già provveduto incassa ricavi più alti in caso di vendita
3 minuti con...

Escursioni, l'universo Supramonte

Una giornata con i corsisti che prenderanno l’abilitazione Gae: il docente Matteo Cara li conduce nel Supramonte di Orgosolo
3 minuti con...

Lepri, pernici e i loro predatori: immagini uniche

Nelle campagne della Baronia il racconto della vita di due abitanti tipici dell’Isola da parte del decano dei fotografi naturalisti sardi Domenico Ruiu: «A volte sembrava che mi parlassero»
3 minuti con...

Il prezzo della guerra: gli Stati diventano più poveri

Un istituto indipendente tedesco ha calcolato il costo delle ostilità in termini di Pil per i Paesi coinvolti ma anche per quelli non interessati direttamente da un conflitto
3 minuti con...

Arriva il 6G: segnale stabile e applicazioni sempre attive

Cambierà non solo l’uso degli smartphone ma anche di mezzi di trasporto e strumenti intelligenti. L’Università di Cagliari vincitrice di un bando Europeo Horizon 2020 da 7 milioni di euro
3 minuti con...

Carlo Murroni, la passione di un artista “bizzarro”

La riscoperta, attraverso lo studio del suo archivio, di un esponente della xilografia sarda (ma non solo) del Novecento
3 minuti con...

Fiumicino 1973, la strage dimenticata

Nessuna giustizia a cinquant’anni dai fatti per i familiari delle 32 persone uccise durante il blitz del terrorismo islamico. Il racconto di un ostaggio sardo
3 minuti con...

La folle corsa dell’oro e i segnali per l’economia mondiale

Il metallo prezioso è arrivato a toccare i 2135 dollari l’oncia, un livello mai raggiunto prima. E nel 2024 il prezzo potrebbe salire ancora
3 minuti con...

Dall’Operazione Ira di Dio a Nili, il Mossad in campo

La reazione di Israele contro Hamas messa in campo attraverso i servizi segreti oggi come 50 anni fa. Il precedente raccontato nel film Munich
3 minuti con...

Riapre la Stanza segreta di Michelangelo

Si potranno finalmente ammirare i disegni del grande artista sulle pareti di uno sgabuzzino in cui si rifugiò per sfuggire all’ira di papa Clemente VII
3 minuti con...

Riciclo o riuso, lo scontro nella Ue sugli imballaggi

La proposta della Commissione ambiente del Parlamento europeo non piace all’Italia: se passasse, sparirebbero le bustine dello zucchero e quelle dell’insalata