giovanni falcone

la teca

A Olbia la Fiat Croma in cui morirono gli agenti della scorta di Giovanni Falcone

La manifestazione si è aperta con una raccolta straordinaria di sangue nell'autoemoteca dell'Avis Olbia
L'auto su cui viaggavano Falcone e la moglie Francesca Morvillo esposta in piazza del Carmine
L'auto su cui viaggavano Falcone e la moglie Francesca Morvillo esposta in piazza del Carmine
solidarietà

Cagliari, i resti dell’auto di Falcone esposti in piazza del Carmine

Un’iniziativa legata a una campagna di sensibilizzazione verso la donazione di sangue
I resti dell'auto distrutta nell'attentato di Capaci
I resti dell'auto distrutta nell'attentato di Capaci
l’appuntamento

I resti dell’auto di Falcone arrivano in Sardegna

Tappe a Cagliari, Sassari e Oristano: la teca con i resti del veicolo distrutto a Capaci collegata a un’iniziativa per la donazione del sangue
accadde oggi

#AccaddeOggi: 23 maggio 1992, la strage di Capaci

Una bomba da 500 chili che sventrò un’autostrada uccidendo Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti della scorta
L'iniziativa a Cagliari (foto concessa)
L'iniziativa a Cagliari (foto concessa)
Il progetto

Cagliari, al liceo Foiso Fois un giardino della legalità dedicato alle vittime della mafia

Piantati dieci ulivi con le opere dell’artista Mauro Rizzo per ricordare Emanuela Loi, Bonifacio Tilocca, Don Graziano Muntoni e altre vittime innocenti
legalità

L'Albero di Giovanni Falcone crescerà nelle scuole di Orgosolo

L’iniziativa promossa dai carabinieri e dal ministero della transizione ecologica
l’iniziativa

Da Palermo a Tortolì, l’albero di Falcone vive nel giardino della scuola elementare

Simbolo di legalità nell’istituto di viale Monsignor Virgilio
Vincenzo Di Fresco con Gianmaria Deriu all'Asinara (foto concessa)
Vincenzo Di Fresco con Gianmaria Deriu all'Asinara (foto concessa)
l’iniziativa

All'Asinara il nipote di Giovanni Falcone: sull'isola il ricordo del giudice

Vincenzo Di Fresco è sbarcato all’Asinara per vedere le tracce di quei lunghi giorni vissuti dallo zio e Paolo Borsellino
Matteo Messina Denaro e due carabinieri del Ros in auto, subito dopo l'arresto (Ansa)
Matteo Messina Denaro e due carabinieri del Ros in auto, subito dopo l'arresto (Ansa)
la sentenza

Stragi di Capaci e di via D’Amelio, Matteo Messina Denaro condannato all’ergastolo

Il boss è uno dei mandanti, secondo i giudici della Corte d’assise d’appello di Caltanissetta
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto Ansa)
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto Ansa)
l’anniversario

31 anni fa la strage di Capaci, Mattarella: «La mafia è un cancro ma non è invincibile»

Il Presidente della Repubblica ha ricordato i tragici momenti del 23 maggio 1992, in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la scorta
La strage di Capaci (foto Ansa)
La strage di Capaci (foto Ansa)
accadde oggi

Capaci, 31 anni dopo: per il 45% degli italiani di oggi la lotta alla mafia non è una priorità

Il 23 maggio 1992 l’attentato con cui Cosa Nostra uccise il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta
il reportage

Asinara: paradiso, purgatorio e inferno in un'isola. Tra rivolte e tornei di calcio

Un viaggio nella storia e nella natura dell’Isola: tra carceri, mafiosi, brigatisti, partite e spiagge
Luciano Tirindelli, Giuseppe Sammarco e la sindaca Rita Deretta davanti al murale (foto Lecca)
Luciano Tirindelli, Giuseppe Sammarco e la sindaca Rita Deretta davanti al murale (foto Lecca)
antimafia

San Teodoro, incontro con gli agenti di scorta di Giovanni Falcone

“Capaci 30 anni dopo” è l’evento organizzato dal comune
Un momento della cerimonia a Ittiri (foto concessa)
Un momento della cerimonia a Ittiri (foto concessa)
La donazione

Legalità e sostenibilità ambientale, a Ittiri arriva “L’Albero di Falcone”

Una talea prelevata dal famoso "Ficus macrophilla”, un albero cresciuto in via Notarbartolo davanti alla casa del giudice ucciso a Capaci
Gianmaria Deriu con Pietro Grasso nella Casa Rossa (L'Unione Sarda - Pala)
Gianmaria Deriu con Pietro Grasso nella Casa Rossa (L'Unione Sarda - Pala)
i giudici

Asinara, l’ultimo custode: “Ricordo la lezione di Falcone e Borsellino”

Gianmaria Deriu, agente penitenziario in pensione, continua a sorvegliare l’isola protetta
La consegna della Talea ai dirigenti scolastici (foto concessa)
La consegna della Talea ai dirigenti scolastici (foto concessa)
Simbolo di legalità

L'albero di Falcone arriva a Porto Torres

Una pianta Talea duplicata dall’albero dedicato al magistrato è stata donata agli studenti sardi
In basso al centro Pietro Grasso (foto Tellini)
In basso al centro Pietro Grasso (foto Tellini)
La cerimonia

Pietro Grasso all’Asinara, nel ricordo di Falcone e Borsellino

Il sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas: "L’esempio dei giudici uno stimolo per una società migliore"
Pietro Grasso all'Asinara, nel ricordo di Falcone e Borsellino (foto Ansa)
Pietro Grasso all'Asinara, nel ricordo di Falcone e Borsellino (foto Ansa)
La visita

Pietro Grasso all'Asinara, nel ricordo di Falcone e Borsellino

L’ex presidente del Senato sarà a Cala d’Oliva per una cerimonia in omaggio ai magistrati uccisi dalla mafia
Due immagini scattate al giudice Paolo Borsellino pochi giorni prima di essere ucciso a Palermo (Franco Lannino/Studio Camera)
Due immagini scattate al giudice Paolo Borsellino pochi giorni prima di essere ucciso a Palermo (Franco Lannino/Studio Camera)
la testimonianza

Il fotografo delle stragi di mafia: “Sapevo che avrebbero ucciso Borsellino e non ho fatto altro che scattare immagini”

Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno”
12
aziende sardeaziende sarde
La commissione Attività produttive (Immagine Ras)
La commissione Attività produttive (Immagine Ras)

Contributi alle imprese per le certificazioni di qualità: via libera. A disposizione 750mila euro

La delibera della giunta Todde a sostegno dell’artigianato approvata all’unanimità dalla commissione Attività produttive del Consiglio regionale
#salute
Al Policlinico consulti gratuiti in occasione dell'Asma Zero Week
Al Policlinico consulti gratuiti in occasione dell'Asma Zero Week

Asma non controllato, consulenze gratuite al Policlinico

Iniziativa dell’Aou di Cagliari dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio