fabrizio-de-andre

Fabrizio De André in Sardegna (Ansa)
Fabrizio De André in Sardegna (Ansa)
il ricordo

Fabrizio De Andrè, ventiquattro anni senza il poeta degli ultimi

Il cantautore moriva l’11 gennaio 1999, pochi mesi prima gli era stato diagnosticato un carcinoma polmonare
Un'ambulanza (foto simbolo Archivio L'Unione Sarda)
Un'ambulanza (foto simbolo Archivio L'Unione Sarda)
sulla statale 389

Buddusò, ucciso in un incidente uno dei sequestratori di Fabrizio De Andrè e Dori Ghezzi

Salvatore “Barore” Vargiu, per tutti “Trava”, tradito forse da un malore: era cardiopatico. Nel 1979 fu carceriere e “vivandiere” dei cantanti in un luogo irraggiungibile delle montagne di Pattada
l’incidente

Con l’auto contro un muro a Buddusò: morto l’ex carceriere di Fabrizio De Andrè e Dori Ghezzi

Salvatore Vargiu ha perso il controllo della vettura, forse a causa di un malore. Per il rapimento del 1979 aveva scontato 25 anni di carcere
Francesca De André (foto da Instagram)
Francesca De André (foto da Instagram)
La rivelazione

Francesca De André choc: “Ho subito una violenza fisica”

La confessione della nipote di Faber: “Tragiche condizioni psicofisiche”

Giovanni Truppi (foto Ufficio stampa - Mattia Zoppellaro)
Giovanni Truppi (foto Ufficio stampa - Mattia Zoppellaro)
la kermesse

Giovanni Truppi, un paroliere a Sanremo nel segno di De Andrè

Nato a Napoli 40 anni fa, al Festival è il cantautore per eccellenza. Venerdì canterà “Nella mia ora di libertà” di Faber con Vinicio Capossela: “Canzone attualissima, parla di diseguaglianza e di potere”

blue marine
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)

Turismo sostenibile: Parco dell’Asinara e comuni del Golfo al Forum di Barcellona

Saranno diversi i momenti di incontro fra la delegazione sarda e i rappresentanti catalani
#cara unione
Donna sola (immagine simbolo, foto Ansa)
Donna sola (immagine simbolo, foto Ansa)

«Malata di fibromialgia rischio di perdere tutto»

«Una patologia molto invalidante, ma per chi ne soffre la strada per avere aiuti nel concreto è ancora molto lunga»