Regione, via libera in Commissione al ''Fine Vita'': legge verso l'aula tra divisioni e polemiche
Si annuncia già infuocato il confronto sul Fine Vita che comunque il Consiglio Regionale potrebbe approvare entro il mese dopo il via libera definitivo, di oggi, in Commissione Salute. Legge che ha una copertura finanziaria di 6mila euro l'anno.
È lo stesso testo proposto a livello nazionale dall'associazione Coscioni, impugnato in Toscana dal Governo, rivisitato dopo il lungo ciclo di audizioni. Corretto anche il titolo, eliminando il termine ''suicidio assistito''.
Il tema del ''fine vita'' si conferma sensibile e divisivo. Le opposizioni contestano l'opportunità di legiferare, ritenendo la competenza statale e si dicono certe dell'impugnazione. Visioni opposte anche all'interno della maggioranza. Questione di etica e religione.
Emblematica la posizione di Lorenzo Cozzolino, consigliere del Campo Largo, medico e cattolico: «Non potrò mai votare questa legge».
Nel video le interviste a:
CARLA FUNDONI PRESIDENTE COMMISSIONE SALUTE CONSIGLIO REGIONALE
ALICE ARONI VICEPRESIDENTE COMMISSIONE SALUTE CONSIGLIO REGIONALE
CORRADO MELONI CONSIGLIERE REGIONALE FRATELLI D'ITALIA
LORENZO COZZOLINO CONSIGLIERE REGIONALE ORIZZONTE COMUNE