sulcis

Una seduta del Consiglio comunale a Carbonia (foto Scano)
Una seduta del Consiglio comunale a Carbonia (foto Scano)
La visita

Carbonia, gli scolari delle elementari a scuola di buona amministrazione

Per i giovanissimi alunni appuntamento in Consiglio comunale
Sant'Antioco (foto da frame video)
Sant'Antioco (foto da frame video)
Turismo

Le bellezze di Sant’Antioco spopolano sul web

Grande successo per la nuova campagna di comunicazione
La donna è stata fermata dai carabinieri  (L'Unione Sarda)
La donna è stata fermata dai carabinieri  (L'Unione Sarda)
l’operazione

Fermata con due chili di eroina in auto a Nuxis, arrestata una donna

La droga era nascosta negli sportelli: per gli inquirenti la trentottenne si doveva solo occupare del trasporto
Operai davanti alla Portovesme srl (archivio L'Unione Sarda)
Operai davanti alla Portovesme srl (archivio L'Unione Sarda)
la vertenza

Portovesme, lavoratori in assemblea a San Gavino: attesa per il vertice al ministero delle Imprese

Regione Sardegna e dirigenti della società convocati dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto: è il primo step della road map tracciata dal governo per far ripartire l’azienda
L'Arco dei Baci (foto Pinterest)
L'Arco dei Baci (foto Pinterest)
luoghi da visitare

Spiaggia Arco dei Baci a Sant'Antioco, ecco come raggiungerla

Un monumento naturale dalla conformazione “magica”, con una piscina naturale e cristallina
Il museo archeologico di Villa Sulcis (fot Andrea Scano)
Il museo archeologico di Villa Sulcis (fot Andrea Scano)
La rassegna

"Contus de foghile", a Carbonia i bambini apprendono l'arte antica dei racconti attorno al fuoco

Fiabe interpretate con intermezzi in lingua sarda e animazione musicale
Il taglio del nastro (Foto Corrias)
Il taglio del nastro (Foto Corrias)
in via ogliastra

Carbonia, inaugurata la nuova sede del Movimento 5 Stelle

Al taglio del nastro hanno partecipato numerosi esponenti della politica locale
La scuola della frazione di Barbusi (foto Scano)
La scuola della frazione di Barbusi (foto Scano)
carbonia

Pioggia di soldi per libri e rimborsi: sostegno per 1000 studenti

Contributi «fondamentali per sostenere il diritto allo studio»
I quattro lavoratori della Portovesme (foto Cucca)
I quattro lavoratori della Portovesme (foto Cucca)
la protesta

Portovesme, operai giù dalla ciminiera: «Non è una resa, ma l’ennesimo atto di fiducia al governo»

Dall’incontro al ministero una road map per individuare nel giro di un paio di settimane una soluzione strutturale al costo dell’energia
I lavoratori davanti alla Portovesme e uno degli operai sulla ciminiera (Ansa)
I lavoratori davanti alla Portovesme e uno degli operai sulla ciminiera (Ansa)
la protesta

Portovesme, solidarietà ai lavoratori: davanti alla fabbrica sindaci, politici e il cardinale Miglio

Attesa per i risultati del tavolo convocato dal ministero
la vertenza

Portovesme: attesa per il vertice tra ministero, azienda e parti sociali. Gli operai: «Vogliamo risposte»

Oggi l’incontro ad alto livello per cercare una soluzione per il futuro dello stabilimento sulcitano. La protesta, intanto, prosegue
la protesta

Portovesme, gli operai asserragliati sulla ciminiera: «Basta promesse, vogliamo risposte»

Telefonata tra i lavoratori e l’assessore regionale all’Industria Anita Pili. Villa Devoto ribadisce: «Siamo con voi». Nelle prossime ore vertice con azienda, sindacati e ministero per trovare soluzioni alla vertenza
La piazzetta del mercato civico (foto Scano)
La piazzetta del mercato civico (foto Scano)
verde pubblico

A Carbonia la piazzetta del mercato cambia volto: caccia alle erbe infestanti

«Ora confidiamo nel senso civico della cittadinanza»
Sant'Antioco (Archivio L'Unione Sarda)
Sant'Antioco (Archivio L'Unione Sarda)
in tv

Concorso nazionale “Il Borgo dei borghi”, la Sardegna in gara con Sant’Antioco

Le votazioni inizieranno domenica 12 marzo. Il sindaco: «Vetrina importante per la nostra Isola»
Carabinieri (foto concessa)
Carabinieri (foto concessa)
codice rosso

Sant’Antioco, maltrattava da mesi la moglie: 42enne allontanato da casa

Da ottobre dello scorso anno l’uomo, per motivi di gelosia, vessava e tormentava la moglie rendendole la vita impossibile
A 24 ore dall'avvio della procedura di cassa integrazione per 550 lavoratori a rotazione, si inasprisce la vertenza della Portovesme srl, nel Sulcis. Come accaduto nel passato per altre clamorose proteste che hanno investito un polo industriale da tempo in crisi, quattro operai sono saliti a 100 metri di altezza sulla ciminiera dell'impianto Kss della linea piombo per cercare di scongiurare quello che i sindacati definiscono un "disastro sociale" provocato dal caro energia che mette a repentaglio le attività produttive che divorano centinaia di megavatt. Gli aumenti hanno così colpito la multinazionale Glencore, che controlla lo stabilimento, costretta a pagare da poco più di 20 euro sino a quasi 800 euro a mega watt. ANSA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++
A 24 ore dall'avvio della procedura di cassa integrazione per 550 lavoratori a rotazione, si inasprisce la vertenza della Portovesme srl, nel Sulcis. Come accaduto nel passato per altre clamorose proteste che hanno investito un polo industriale da tempo in crisi, quattro operai sono saliti a 100 metri di altezza sulla ciminiera dell'impianto Kss della linea piombo per cercare di scongiurare quello che i sindacati definiscono un "disastro sociale" provocato dal caro energia che mette a repentaglio le attività produttive che divorano centinaia di megavatt. Gli aumenti hanno così colpito la multinazionale Glencore, che controlla lo stabilimento, costretta a pagare da poco più di 20 euro sino a quasi 800 euro a mega watt. ANSA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++
la protesta

Notte sulla ciminiera per gli operai della Portovesme: «Non scendiamo, prima l'esito dell'incontro»

Al via il secondo giorno di occupazione, in mattinata assemblea in fabbrica
Il guasto nel piantone a Is Gannaus (foto Scano)
Il guasto nel piantone a Is Gannaus (foto Scano)
a Is Gannaus

Carbonia, esplode una condotta idrica: residenti senz’acqua per ore

È successo stamattina intorno alle 7. Alla base dell’incidente potrebbe esserci un eccesso di pressione nelle tubature
I lavoratori degli appalti sono in assemblea permanente, nel piazzale della Portovesme srl, con presidio nella portineria degli appalti, dove sono state anche piazzate alcune tende, Portoscuso, 28 febbraio 2023. ANSA/MURRU
I lavoratori degli appalti sono in assemblea permanente, nel piazzale della Portovesme srl, con presidio nella portineria degli appalti, dove sono state anche piazzate alcune tende, Portoscuso, 28 febbraio 2023. ANSA/MURRU
villa devoto

Portovesme, Solinas: «Regione al fianco dei lavoratori. Ma l’azienda deve fare la sua parte»

Il governatore: «La giunta conferma l’impegno per risolvere la vertenza»
Lavoratori della Portovesme srl  asserragliati sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza (foto Ansa)
Lavoratori della Portovesme srl  asserragliati sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Perché noi lavoratori della Portovesme non possiamo avere un futuro?»

Lo sfogo di un giovane interinale, e l’appello al presidente Solinas
il caso

La madre lo perdona dopo i maltrattamenti. Ma non il tribunale: 44enne denunciato nel Sulcis

L’uomo era stato allontanato su provvedimento del gip, ma era riuscito a convincere la madre a farlo tornare a casa. Sono però intervenuti i carabinieri