senorbi

La presentazione al museo del romanzo di Elvira Serra
La presentazione al museo del romanzo di Elvira Serra
la presentazione

Senorbì, il nuovo romanzo di Elvira Serra protagonista di “Una notte al Museo”

La giornalista nuorese al Madn con il suo libro “Le voci di Via del Silenzio”
il progetto

Dodici anni di animazione con i ragazzi dell’oratorio di Senorbì

Tutto è iniziato con don Alberto Pistolesi che, con entusiasmo e spirito travolgente, radunò un gruppo di ragazzi e propose loro una sfida ambiziosa
Senorbì addobbata a festa
Senorbì addobbata a festa
il programma

Senorbì in festa per Sant’Antioco tra musica e cultura

Ritorna la rassegna “Una notte al Museo”, promossa dalla cooperativa Sa Domu Nosta
il concerto

Senorbì, il rapper Rhove protagonista della festa in onore di Sant’Antioco

Il fenomeno esploso nel 2022 grazie all’incredibile successo della sua hit “Shakerando”
La chiesa di Santa Mariedda addobbata a festa
La chiesa di Santa Mariedda addobbata a festa
l’evento

Senorbì, grande festa in onore di Sant’Antioco e Santa Mariedda

Una settimana di riti civili e religiosi promossi dal Comitato I Ragazzi del 1975
la polemica

Senorbì, dall’opposizione un monito sulla questione viabilità

Il consigliere Marcello Melis: «Il nostro paese non può più attendere e non deve essere ancora ostaggio del traffico e dell’inciviltà»
Senorbì, la festa lo scorso anno
Senorbì, la festa lo scorso anno
Le celebrazioni

Senorbì, sei giorni di festa per Sant’Antioco e Santa Mariedda

Dal 31 luglio al 6 agosto il paese sarà animato da un ricco programma
Un campo da padel (foto Sirigu)
Un campo da padel (foto Sirigu)
gli interventi

Negli impianti sportivi di Senorbì è iniziato l’allestimento dei campi da padel

I lavori per arricchire l’offerta degli impianti comunale “Renato Sirigu”
gli interrventi

Senorbì, procedono i lavori di ampliamento dell'area sportiva

Il Comune sta riqualificando e valorizzando gli impianti
Elvira Serra (foto concessa)
Elvira Serra (foto concessa)
L’evento

Senorbì: “Una notte al museo” con il nuovo romanzo di Elvira Serra

La cornice artistica della serata è affidata a Flaviano Ortu
Lavori per la realizzazione di un campo da padel
Lavori per la realizzazione di un campo da padel
I lavori

Senorbì, due nuovi campi da padel in arrivo

In programma anche la realizzazione di campi da beach tennis e beach volley. Il sindaco: «Lo sport come leva di socializzazione e crescita dei ragazzi»
La carta realizzata dai due ragazzi di Senorbì
La carta realizzata dai due ragazzi di Senorbì
Trexenta

"Safe Me": mai più prelievi fraudolenti con la carta di protezione realizzata da due giovani di Senorbì

Il progetto dei due giovani appassionati di informatica nato dopo un’esperienza negativa
Un momento della conferenza (foto Sirigu)
Un momento della conferenza (foto Sirigu)
la conferenza

Senorbì, al Madn l’incontro tra la Sardegna e l’antropologo Wagner

Un incontro per scoprire e approfondire la figura del celebre studioso che si innamorò dell’Isola e della lingua sarda
Il cantiere di Abbanoa in via Veneto a Senorbì
Il cantiere di Abbanoa in via Veneto a Senorbì
i disagi

Senorbì, cantiere di Abbanoa in mezzo alla strada: le proteste dei residenti

Gli interventi di riqualificazione sono iniziati il 31 maggio e ancora non sono stati conclusi
Attività al Cre di Senorbì
Attività al Cre di Senorbì
In parrocchia

Senorbì, gran finale del Cre-Grest 2025

La manifestazione che unisce divertimento e spiritualità è aperta alla partecipazione dell’intera comunità
conferenza

Senorbì, il viaggio in Sardegna di Max Leopold Wagner

Appuntamento al Museo archeologico Domu Nosta venerdì sera
il servizio

Illuminazione pubblica a Senorbì: va avanti il programma Smart City

Ad annunciarlo è il sindaco Alessandro Pireddu
Carabinieri in servizio
Carabinieri in servizio
I controlli

Senorbì, vanno al bar nonostante il divieto: denunciati

Alla base della misura c’erano le indagini su una violenta aggressione avvenuta il 26 settembre 2024
L'azienda di Sisini
L'azienda di Sisini
il progetto

Una scommessa vinta: negli ex terreni abbandonati di Sisini nasce un vino d'eccellenza

I campi riconvertiti alla viticoltura producono Vermentino, Barbera sardo e Nasco per il mercato di nicchia