Senorbì, nuovi corsi di karate con l’associazione Progetto Danze
Un gradito ritorno dopo tanti anni, le lezioni si terranno il martedì e il sabato dalle 17.30Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Senorbì dopo diversi anni di assenza ritorna il karate. Merito dell’associazione sportiva “Progetto Danze” che, con l’avvio della nuova stagione, ha deciso di ampliare l’offerta delle attività motorie inserendo nel proprio catalogo anche l’insegnamento e la pratica dell’antica arte marziale originaria dell’Isola di Okinawa. Le lezioni si terranno il martedì e il sabato a partire dalle 17.30 (verranno organizzati due turni: il primo per bambini e il secondo per adulti) nella palestra dell’associazione senorbiese in Viale degli Abruzzi 7, nel piazzale vicino al ristorante “Da Severino il Vecchio”.
«Siamo contenti e soddisfatti di poter promuovere la pratica del karate, dando la possibilità agli appassionati di tutte le età di Senorbì e dei centri vicini di cimentarsi in una disciplina che offre grandi benefici», dice Marco Serra, legale rappresentante di Progetto Danze. A tenere le lezioni è il maestro Ignazio Etzi di Guasila, cintura nera quarto Dan, tra i massimi esponenti della disciplina a livello regionale. «Sono fiero di essere nuovamente in corsa e di far conoscere a nuovi allievi le incredibili potenzialità delle arti marziali, sia dal punto di vista del benessere fisico che mentale», aggiunge Etzi, che oltre a praticare karate da 43 anni, è anche maestro di Aikido, l’arte marziale giapponese conosciuta in Occidente soprattutto grazie all’attore Steven Seagal. Da anni si occupa inoltre di security, facendo il bodyguard con mansioni di protezione fisica delle persone e addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo.