sardegna

Joseph Ratzinger (archivio L'Unione Sarda)
Joseph Ratzinger (archivio L'Unione Sarda)
Storia

Il Testamento Sardo di Benedetto XVI. Identità e valori, tra invasori e martiri

Nella visita pastorale nell’Isola Ratzinger aveva pronunciato una vera e propria Enciclica su identità e valori dei sardi
Auto della Polizia
Auto della Polizia
maltrattamenti

Oristano, botte e minacce di morte alla compagna e ai figli minorenni. Un vicino dà l’allarme: arrestato

In manette un 47enne, che ha anche aggredito un agente e un conoscente. Gli abusi sono durati anni, ma la donna ha sempre negato per paura
Pietro Fois (foto M. Pala)
Pietro Fois (foto M. Pala)
L’incontro

Continuità territoriale: la Provincia di Sassari chiama a raccolta i sindaci

I 92 primi cittadini del territorio a confronto con l’assessore ai Trasporti Antonio Moro
Web e privacy (foto Ansa)
Web e privacy (foto Ansa)
E-commerce

Tutela della privacy, serve una diga nella marea digitale

Una figura specializzata per aiutare le aziende
Reddito di cittadinanza, in Sardegna 259 denunce (Foto Carabinieri)
Reddito di cittadinanza, in Sardegna 259 denunce (Foto Carabinieri)
il bilancio

Reddito di cittadinanza, in Sardegna scoperti 259 “furbetti” in un anno. Il danno allo Stato è di oltre 2,5 milioni di euro

Centinaia di denunce in seguito ai controlli dei Carabinieri nell’Isola. La provincia con più irregolarità è quella di Sassari, seguita da quella di Cagliari
Il sottosegretario per la Cultura, Vittorio Sgarbi (s) e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del giuramento sottosegretari Governo Meloni a Palazzo Chigi. Roma, 2 novembre 2022. ANSA/CLAUDIO PERI
Il sottosegretario per la Cultura, Vittorio Sgarbi (s) e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del giuramento sottosegretari Governo Meloni a Palazzo Chigi. Roma, 2 novembre 2022. ANSA/CLAUDIO PERI
la battaglia

Maxi-impianti eolici, Sgarbi: «Pronto a studiare i dossier che riguardano la Sardegna»

Il sottosegretario alla Cultura: «La tutela del paesaggio deve essere una delle priorità del governo Meloni»
turismo

Balneari sul piede di guerra: «Canoni in aumento del 25%, vogliamo un incontro col Governo»

Fiba-Confesercenti: «Rincaro ingiusto e ingiustificato, Meloni mantenga le promesse». Nel mirino anche le gare dal 2024: «Impossibili»
Le rocce illuminate
Le rocce illuminate
natura show

Le Rocce Rosse ad Arbatax illuminate con spettacolari proiezioni per salutare l'anno nuovo

Fino al 6 gennaio, l’iniziativa promossa da Camera di Commercio e Comune di Tortolì
le misure

Carbonia, aiuti per 190 famiglie in difficoltà

Il Comune ha approvato l’elenco dei beneficiari dei contributi per affitti e bollette
Personale sanitario a lavoro all'interno dell'hotspot tamponi Asl di via Negarville, a Torino, 31 dicembre 2022.ANSA/JESSICA PASQUALON
Personale sanitario a lavoro all'interno dell'hotspot tamponi Asl di via Negarville, a Torino, 31 dicembre 2022.ANSA/JESSICA PASQUALON
l’epidemia

Covid in Sardegna: una vittima nel primo bollettino del 2023

Nell’aggiornamento del 1 gennaio 168 nuovi contagi e un ricovero in più in terapia intensiva
Fiocco azzurro a Cagliari (a sinistra) e a Sassari (a destra) (foto Ansa e ufficio stampa)
Fiocco azzurro a Cagliari (a sinistra) e a Sassari (a destra) (foto Ansa e ufficio stampa)
fiocco azzurro

Cagliari, Mattia e Alessio i primi nati del 2023. A Sassari benvenuto Federico. Nuoro festeggia Gabriele

L’ultimo bebè venuto al mondo nel 2022 è invece una femminuccia: Cecilia
Il porto di Cagliari di notte (Ungari)
Il porto di Cagliari di notte (Ungari)
il bando

Naufragato il project financing da 23 milioni per la luce in tutti i porti della Sardegna

L’offerta di due grosse aziende è stata considerata “peggiorativa” rispetto al progetto dell’Authority
Personale sanitario a lavoro all'interno dell'hotspot tamponi Asl di via Negarville, a Torino, 31 dicembre 2022.ANSA/JESSICA PASQUALON
Personale sanitario a lavoro all'interno dell'hotspot tamponi Asl di via Negarville, a Torino, 31 dicembre 2022.ANSA/JESSICA PASQUALON
il bollettino

Covid in Sardegna: Capodanno in ospedale per 131 pazienti

Nell’ultimo aggiornamento del 2022 si registrano 308 nuovi contagi. In isolamento domiciliare quasi seimila persone
Benedetto XVI a Cagliari (foto L'Unione Sarda)
Benedetto XVI a Cagliari (foto L'Unione Sarda)
l’incontro con i fedeli

«Sardi, animo fiero»: i discorsi di Benedetto XVI a Cagliari

Il Pontefice il 7 settembre 2008 si trovava nell’Isola in occasione della sua visita pastorale
Una TAC (archivio L'Unione Sarda)
Una TAC (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Tumori, riparte lo screening

Intanto progredisce la campagna per il diritto all’oblio dei malati oncologici
regione

Solinas fissa gli obiettivi del 2023: «Oltre 70 nuove “case della salute” e una società elettrica sarda a capitale pubblico»

Il governatore pronto a iniziare l’ultimo anno di mandato: «Priorità al completamento di tutte le riforme che abbiamo iniziato nella prima parte della legislatura»
Pazienti in corridoio al pronto soccorso e, nel riquadro, l'assessore Carlo Doria (L'Unione Sarda)
Pazienti in corridoio al pronto soccorso e, nel riquadro, l'assessore Carlo Doria (L'Unione Sarda)
salute

Blitz notturni nei pronto soccorso, l’assessore: «Basta scene da Kosovo negli ospedali sardi»

Il responsabile della Sanità, Carlo Doria, visita senza preavviso Brotzu, Santissima Trinità e Policlinico. Tour nelle strutture dell’Isola: «Mai più pazienti ammassati nei corridoi»
Emma (Ansa - Ferrari)
Emma (Ansa - Ferrari)
il concerto

Emma pronta per il Capodanno a Olbia: «Terra ricca di grande energia, vi aspetto»

La cantante salentina festeggerà il nuovo anno al Molo Brin. I dettagli sulla viabilità
La sede del Consiglio Regionale (Ansa)
La sede del Consiglio Regionale (Ansa)
manovra

Turismo e commercio bocciano la finanziaria regionale. Ma Confindustria la promuove

I giudizi del mondo produttivo sardo. Molto severi quelli di Federalberghi, Confesercenti e Confcommercio
Anna Maria Bernini (foto Ansa)
Anna Maria Bernini (foto Ansa)
Il progetto

Einstein Telescope, la ministra Bernini: «Opportunità straordinaria per Sardegna e Italia»

Cgil: «Auspichiamo coinvolgimento di lavoratori, imprese e scienziati sardi»