L’anticiclone africano Scipione arriva in Italia e porta la prima vera ondata di caldo di questo 2023.

Temperature infuocate e tanta umidità. In tutta Italia ma, soprattutto, in Sardegna, dove si toccheranno valori record oltre i 40 gradi.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, informa che, a partire da oggi, «il termometro si impennerà, dapprima su Sardegna, Toscana e Lazio poi su tutta l’Italia». A causa di «una massa d’aria subtropicale che sta risalendo dal Sahara, dall’Algeria verso il Mediterraneo: scorrendo sopra il Mare Nostrum, acquisterà umidità e si espanderà dalla Sardegna verso il Centro e poi anche sul resto del nostro Paese».

Per quattro giorni staremo “sotto la Gobba del Cammello”, così viene chiamato in gergo il promontorio di alta pressione collegato all’anticiclone africano. Diverso da quello delle Azzorre: quest’ultimo porta un caldo sopportabile, con picchi di 32-34 gradi e poca umidità; quello che arriva a partire da oggi dal Sahara porta temperature di 35-39 gradi e tanta umidità.

Nella Sardegna sudoccidentale sono previsti picchi di 43 gradi. Già da oggi pomeriggio si toccano i 40 gradi a Oristano, i 37 a Carbonia, i 34 a Sassari e Nuoro. Ulteriore aumento domani: 41 gradi a Oristano, 39 a Carbonia, 38 a Nuoro. A Cagliari previste soprattutto per giovedì e venerdì temperature ben oltre i 30 gradi, oltre a tanta umidità.

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata