sardegna

L'auto parcheggiata sulla spiaggia di Cea (L'Unione Sarda)
L'auto parcheggiata sulla spiaggia di Cea (L'Unione Sarda)
forestale

Tortolì, sulla spiaggia di Cea con l’auto: scatta la sanzione per un turista bolognese

Multe anche a Planargia e Punta su Mastixi, tra camper fuori zona e rifiuti abbandonati
Rifiuti (immagine simbolo, foto Ansa)
Rifiuti (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«La mia Sardegna maltrattata e deturpata»

«Mi chiedo se i Comuni, le Province, la Regione non vedano i rifiuti e il degrado che sono ogni giorno sotto gli occhi di tutti»
È boom di imprese straniere in Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)
È boom di imprese straniere in Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)
Il report

È boom di imprese aperte da stranieri: nell'Isola sono oltre 10mila

La crescita maggiore è nell'Oristanese, fra le attività preferite il commercio e l’edilizia ma anche gli alloggi, la ristorazione e il manifatturiero
La sede dell'Unione dei Comuni del Coros (foto concessa)
La sede dell'Unione dei Comuni del Coros (foto concessa)
Ambiente

L'Unione dei Comuni del Coros punta sull'efficientamento energetico

Obiettivo partecipare ai numerosi bandi di finanziamento
Un pallone da calcio (foto Ansa)
Un pallone da calcio (foto Ansa)
Calcio promozione

Alla Nuorese arriva il difensore centrale Leo Manfredi

Nuovi rinforzi in vista della prossima stagione
La riunione del 7 luglio a Molentargius
La riunione del 7 luglio a Molentargius
politica

Regionali, entro fine agosto il centrosinistra (con i 5S) torna al tavolo di Molentargius

La prima riunione della coalizione risale a luglio, poi lo stallo
(foto Guarna)
(foto Guarna)
l’iniziativa

Pale eoliche tra Montiferru e Alto Campidano: vento contrario da sei Comuni

Il no al mega progetto targato Sorgenia Renewables srl
Serre distrutte nell'agosto 2022 (foto Ansa)
Serre distrutte nell'agosto 2022 (foto Ansa)
Lo stanziamento

Agricoltura, in Sardegna 10 milioni di euro di ristori per le calamità naturali dell’agosto 2022

Interessate quasi 250 aziende con danni superiori al 30% del totale della produzione
Roberto Cirivello (foto concessa)
Roberto Cirivello (foto concessa)
il concorso

Mister Italia, in finalissima anche un 21enne sassarese

Continua il sogno di Roberto Cirivello per la conquista del titolo di più bello d’Italia
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
le stime

Intelligenza artificiale, in Sardegna a rischio il 18% dei lavoratori

Secondo Confartigianato in Italia saranno oltre 8 milioni i posti minacciati dallo sviluppo e dalla progressiva diffusione dell’AI: «Le nuove tecnologie devono essere governate»
Spiaggia in Sardegna (foto Ansa)
Spiaggia in Sardegna (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Sì, io sono uno di quelli che lasciano i lettini in spiaggia durante le ore più calde: e dico basta con queste accuse»

«Vorrei sapere se è vietato assentarsi per qualche ora da una spiaggia libera, che sia per pranzo, un bagno o per una passeggiata»
Foutoir (foto concessa)
Foutoir (foto concessa)
L’appuntamento

A Porto Ferro doppio spettacolo di danza per “Corpi in Movimento”

Si esibiscono i brindisini AlphaZTL e la compagnia canadese Virginie Brunelle
(foto Giuseppe Ungari)
(foto Giuseppe Ungari)
consumi

La Sardegna fa i conti con i rincari: carrello più piccolo, sacrifici e caccia alle offerte

Non solo benzina: aumentano anche nell’Isola le famiglie costrette tagliare i consumi a causa del prezzo più “pesante” dei generi di prima necessità
La farinata di ceci, fainè, ha origini liguri ed è un gustoso finger food che nella cucina sarda si arricchisce con ingredienti come cipolle e/o salsiccia sarda. La patissa è la sua versione fritta
La farinata di ceci, fainè, ha origini liguri ed è un gustoso finger food che nella cucina sarda si arricchisce con ingredienti come cipolle e/o salsiccia sarda. La patissa è la sua versione fritta
Speciale turismo

Il sapore della cucina del Sulcis Iglesiente spazia dal Re Tonno Rosso di Carloforte alla terra di Santadi sorseggiando un buon Carignano

Il Sulcis Iglesiente e la sua tradizione enogastronomica mettono d'accordo tutti palati
i rifiuti

Sulla Statale 125 una discarica lunga quindici chilometri

Spesso le buste vengono lanciate dalle auto in corsa, una situazione che preoccupa i sindaci: «Troppi incivili»
L'incidente a Macchiareddu (archivio L'Unione Sarda)
L'incidente a Macchiareddu (archivio L'Unione Sarda)
La tragedia

Schianto mortale a Macchiareddu, il corpo di Mameli ritorna in Svizzera

Dopo il via libera della magistratura, il trasferimento a Lugano della salma del 50enne morto schiacciato dalla sua auto sulla consortile
Due gru
Due gru
urbanistica

Nuove volumetrie per gli alberghi 5 stelle della Sardegna, c’è il primo sì

Via libera in commissione, incrementi del 25% per le nuove strutture e del 15 per quelle esistenti: parola al Consiglio
Un sequestro di marijuana
Un sequestro di marijuana
il dossier

Sardegna isola della marijuana: sequestrate 15 tonnellate, metà della produzione nazionale

I dati del rapporto al Parlamento sul fenomeno degli stupefacenti: scoperte nelle campagne quasi 36 mila piante di cannabis in un anno
il 16 e 17 ottobre

Le imprese del nord Sardegna agli eventi Mirabilia di Lipari

La Camera di Commercio di Sassari promuove la partecipazione delle imprese turistiche e agroalimentari