sardegna

Il presidente della Regione Christian Solinas
Il presidente della Regione Christian Solinas
nucleare

Scorie, Solinas: «Presenteremo ricorso contro la pubblicazione delle aree idonee»

«Faremo tutto il possibile per contrastare questa decisione». In Consiglio regionale gli Stati generali con i 14 sindaci dei Comuni individuati dal ministero
Gli stati generali in Consiglio
Gli stati generali in Consiglio
nucleare

Scorie, i sindaci dei 14 comuni “idonei” in Consiglio regionale: «No al deposito e a una manovra che ci penalizza»

I 14 primi cittadini chiedono a Solinas di impugnare la finanziaria del Governo Meloni
Renato Soru (Ansa)
Renato Soru (Ansa)
verso il voto

Soru rompe con Pd e M5s: «Disastrosa la scelta di Schlein»

Il fondatore di Tiscali incassa l’appoggio di Rifondazione Comunista e chiude ogni spiraglio a una possibile intesa con Todde e i partiti che la sostengono
(Ansa)
(Ansa)
lettera del giorno

«Noi pendolari sardi lasciati allo sbaraglio»

La denuncia di una lettrice che viaggia ogni giorno sulla tratta Cagliari-Carbonia per lavoro
L’evento

Nella splendida cornice dell’Argentiera la magia del Natale con “Luci in Miniera”

Un percorso suggestivo fra luci, video proiezioni e nuove installazioni luminose, per scoprire l’ex borgo minerario. Visite alle installazioni all’aperto libere e in autonomia
Luca Saba (Archivio)
Luca Saba (Archivio)
verso il voto

Regionali, il Grande Centro punta sul direttore di Coldiretti Luca Saba. Appello al centrodestra: «Scegliere il candidato entro il 27»

Peru: «Al tavolo di coalizione proporremo il nostro nome, che va scelto subito e in Sardegna, senza aspettare la finanziaria nazionale»
Leonardo Pavoletti esulta per la vittoria di Bari, che ha riportato il Cagliari in Serie A
Leonardo Pavoletti esulta per la vittoria di Bari, che ha riportato il Cagliari in Serie A
Il personaggio

“Il Cagliari in diretta”: su Radiolina, oggi alle 18.30, l’ospite sarà su Pavoletti

La trasmissione sarà trasmessa anche su Videolina e sui social del gruppo editoriale. Conducono Valentina Caruso, Fabiano Gaggini e Alberto Masu
Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Il focus

Scippo alla Sardegna, nella manovra le briciole: protesta trasversale

Neanche 5 milioni per la continuità territoriale, contro i 14,6 miliardi per il Ponte sullo Stretto
Affacciata sul mare, si ammira la spettacolare Laveria Lamarmora, realizzata nel 1897 nel villaggio minerario di Nebida, lavorava il piombo e lo zinco. Al suo interno c'erano impianti di classificazione dei minerali, ambienti per lo stoccaggio, macchina a vapore e sala forni, e nella parte inferiore un porticciolo per le barche da trasporto
Affacciata sul mare, si ammira la spettacolare Laveria Lamarmora, realizzata nel 1897 nel villaggio minerario di Nebida, lavorava il piombo e lo zinco. Al suo interno c'erano impianti di classificazione dei minerali, ambienti per lo stoccaggio, macchina a vapore e sala forni, e nella parte inferiore un porticciolo per le barche da trasporto
speciale turismo

Sull’isola destinazioni fascinose legate all’epoca mineraria e all’estrazione carbonifera del sud ovest

L'archeologia industriale è la protagonista di un nuovo percorso turistico in Sardegna
I nuovi paramassi (foto concessa)
I nuovi paramassi (foto concessa)
sicurezza stradale

Arrivano le nuove barriere paramassi sulla 597 "Del Logudoro"

Intervento reso necessario dopo alcuni crolli, fa sapere l’Anas
Il tribunale di Cagliari (L'Unione Sarda - Ungari)
Il tribunale di Cagliari (L'Unione Sarda - Ungari)
tribunale

Fanghi fognari in Sardegna: Pili assolto dall’accusa di diffamazione, condannato il querelante

Il giornalista era stato denunciato dalla Shift Spa per alcuni post sulla gestione degli scarti dei depuratori di Abbanoa: innocente, spese legali a carico della società
Christian Solinas (Ansa)
Christian Solinas (Ansa)
le reazioni

Collegato bocciato, l’opposizione attacca: «Una Caporetto, nemmeno il Governo amico può chiudere gli occhi»

Progressisti, Pd e Movimento 5 Stelle incalzano la Giunta Solinas: «Ennesimo fallimento»
Il faro di Mangiabarche a Calasetta (foto Ansa)
Il faro di Mangiabarche a Calasetta (foto Ansa)
meteo

Tempesta di maestrale in arrivo con onde di 6 metri: allarme in Sardegna

Dal pomeriggio di oggi sino a sabato Isola in balia di forti venti da nord-ovest e mareggiate
La protesta sulla 131 dcn (L'Unione Sarda)
La protesta sulla 131 dcn (L'Unione Sarda)
la sentenza

Protesta del latte con blocchi sulla 131 dcn: nove pastori assolti

La protesta non autorizzata risale al febbraio 2019. L’accusa aveva chiesto una condanna a 9 mesi ma per il tribunale di Nuoro «il fatto non è un reato»
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Ponte sullo Stretto, l’ultimo scippo per la Sardegna

Una valanga di risorse, 44,6 miliardi, tra Sicilia, Calabria e Puglia che ruoteranno intorno all’opera viaria e ferroviaria
La premier Giorgia Meloni
La premier Giorgia Meloni
lo scontro

Nuove Province, soldi ai medici, caccia e urbanistica: 19 articoli del Collegato impugnati dal Governo

Il Consiglio dei ministri porta la Sardegna davanti alla Corte costituzionale: «Una continua invasione di campo nelle competenze tra enti»
Mal di gola (immagine simbolo, foto da google)
Mal di gola (immagine simbolo, foto da google)
Speciale

Mal di gola: infezioni acuite nei mesi freddi

Gli sbalzi termici favoriscono la proliferazione dei batteri e accrescono le probabilità di venire colpiti dal disturbo
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
il sondaggio

Le tavolate dei sardi “regine” del Natale: in media 10 invitati in ogni casa

Coldiretti: il popolo dell’Isola è il più “social”, assieme ai siciliani, quando si tratta di festeggiare. Per pranzi e cene si spenderà il 10% in più rispetto al 2022
Le previsioni Arpas
Le previsioni Arpas
meteo

Sardegna, in arrivo una “tempesta di vento polare”

L’Isola, come le Alpi e la Pianura Padana, sarà investita venerdì da un “ciclone di aria gelida”. Nei giorni successivi nuvole e forse qualche pioggia
Il tribunale di Sassari
Il tribunale di Sassari
l’inchiesta

Presunta truffa del bonus facciate: decine di indagati in provincia di Sassari

Secondo la Procura sarebbero stati raccolti crediti per milioni di euro per effettuare lavori che, in realtà, non sono mai stati eseguiti