sardegna

consiglio regionale

Sa Die, Todde: «I problemi della Sardegna non li risolvono gli altri. Serve reale autodeterminazione»

L’intervento della governatrice in aula in occasione della ricorrenza: «Siamo un popolo depositario di grandi potenzialità che ancora dobbiamo dispiegare totalmente»
L'Aula del Consiglio regionale (foto Murgia)
L'Aula del Consiglio regionale (foto Murgia)
consiglio regionale

Sa Die, Comandini: «L'orgoglio sardo anche per dire no ai signori dell'eolico»

La celebrazione in Aula in ricordo dell’insurrezione popolare del 1794
Navi a Porto Torres (Archivio L'Unione Sarda)
Navi a Porto Torres (Archivio L'Unione Sarda)
la lettera del giorno

«Noi autotrasportatori lasciati senza cabine sulle navi»

L’appello diretto alla Regione per ricevere attenzione e tutele
Una celebrazione di Sa Die de sa Sardigna a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Una celebrazione di Sa Die de sa Sardigna a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
28 aprile

Sa Die de sa Sardigna, celebrazioni in tutta l’Isola

I festeggiamenti organizzati, tra le altre città, a Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano
il paradosso

«Energia inutile e bollette salate»: l’assalto eolico lo pagano i sardi

Alfonso Damiano, docente di Ingegneria all’Università di Cagliari, analizza il piani per l’installazione delle rinnovabili nell’Isola: «Costi superiori ai benefici»
Le Pink Flamingos
Le Pink Flamingos
il racconto

Pink Flamingos, la lotta al cancro in sella a una bici

L’ultima impresa ha riguardato la raccolta dei fondi necessari per acquistare un macchinario da donare all’Ospedale civile di Alghero
Una manifestazione per l'inserimento del principio di insularità in Costituzione
Una manifestazione per l'inserimento del principio di insularità in Costituzione
parlamento

Proposta di legge Pd per l’attuazione del principio di Insularità

Meloni, Nicita e Lai: «All’inserimento in Costituzione non è seguito un impegno concreto per eliminare il divario»
I dati del progetto Palmadula (L'Unione Sarda)
I dati del progetto Palmadula (L'Unione Sarda)
Inchiesta

I cinesi si comprano 1000 ettari di Sardegna

Un’operazione senza precedenti nell’Isola: la società acquirente fa capo all’organizzazione del Partito Comunista
Uno dei tunnel di Virgo (L'Unione Sarda)
Uno dei tunnel di Virgo (L'Unione Sarda)
Il focus

Einstein Telescope, due opere anziché una: a Lula e a Maastricht

Gli scienziati: meglio i rivelatori a mille chilometri l’uno dall’altro
Una delle immagini inviate dal lettore
Una delle immagini inviate dal lettore
La lettera del giorno

«Strade colabrodo nell’Isola, buche e pericolo sulla sp15»

La denuncia di un lettore: «Asfalto dissestato nel tratto compreso fra Tadasuni e Ardauli»
Una gara del Castiadas (foto Serreli)
Una gara del Castiadas (foto Serreli)
Calcio

Promozione, tre gli anticipi in programma

Attesa per Castiadas-Pirri e Alghero Luogosanto
Un'azione d'attacco della Ferrini (in maglia bianca) nel match di domenica scorsa con il Butterfly Roma (foto Carla D'Alberto)
Un'azione d'attacco della Ferrini (in maglia bianca) nel match di domenica scorsa con il Butterfly Roma (foto Carla D'Alberto)
Hockey su prato

Amsicora femminile a Brà, ultimo ostacolo prima della fuga

Via alla prima giornata di ritorno
Weekend di sole in Sardegna (foto Ansa)
Weekend di sole in Sardegna (foto Ansa)
Le previsioni

Meteo, nuovo weekend di caldo. Ma dal 30 aprile tornano le nuvole

Temperature su fino a 27 gradi, ma da martedì torna il maltempo con un ciclone in transito sulla Sardegna
Fotovoltaico ed eolico (archivio L'Unione Sarda)
Fotovoltaico ed eolico (archivio L'Unione Sarda)
Assalto all’Isola

Blitz cinese in Sardegna: comprati mille ettari di terreni per il più grande parco fotovoltaico d’Europa

A Guspini autorità locali sul piede di guerra: «No alla centrale solare tra le rovine di Neapolis»
Da sinistra Marcello Ladu, sindaco di Tortolì, ed Elso Rei, presidente della Fondazione Trenino Verde (foto concessa)
Da sinistra Marcello Ladu, sindaco di Tortolì, ed Elso Rei, presidente della Fondazione Trenino Verde (foto concessa)
trasporti

Il 14 giugno il viaggio inaugurale del Trenino Verde da Arbatax

Il calendario del servizio turistico targato Arst è stato illustrato nel Comune di Lanusei
Fotovoltaico e eolico, le minacce per il paesaggio sardo
Fotovoltaico e eolico, le minacce per il paesaggio sardo
l’assalto

Paesaggio sardo in pericolo, il dossier: 3.700 pale eoliche e fotovoltaico su 86.212 campi di calcio

L’Unione Sarda rende disponibili tutti i dati sull’invasione fuori controllo degli impianti per le energie rinnovabili previsti nell’Isola e sui miliardi che fanno gola agli speculatori
Michele Cossa con Antonio Tajani
Michele Cossa con Antonio Tajani
il provvedimento

Autonomia differenziata, l’allarme di Cossa: «Scarsa attenzione per le Isole»

Il progetto in Commissione Affari Costituzionali della Camera. Ma il candidato di Forza Italia alle Europee avverte: «Tutte le regioni, a cominciare dalla Sardegna, devono partire in posizione di parità»
pericolo sul web

«Bimba scomparsa a Nuoro»: ma è una fake news che nasconde una truffa

Gira sui social una falsa notizia di cronaca. Attenzione: cliccando sul link si arriva a siti che probabilmente celano raggiri
Sant'Efisio (archivio L'Unione Sarda - foto Ungari)
Sant'Efisio (archivio L'Unione Sarda - foto Ungari)
Ricorrenze

Tutti i riti preparatori per la Festa di Sant'Efisio

Tutto quello che c’è da sapere fra storia e tradizione
Protesta dei lavoratori del turismo (foto Ansa)
Protesta dei lavoratori del turismo (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Niente lavoratori stagionali? Forse perché nessuno ci vuole inquadrare come meritiamo»

«Vent’anni di esperienza, parlo 4 lingue: decine di colloqui, e nessuna risposta»