Prima ondata di calore, gli esperti: «Sardegna verso i 40 gradi nel weekend»
Irrompe l’anticiclone nordafricano, da domani graduale aumento delle temperature con afa sempre più soffocantePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La prima vera botta di caldo della stagione sta per arrivare: sul Mediterraneo irrompe l’anticiclone nordafricano e, stando all’analisi sui modelli meteo più aggiornati, da domani le temperature inizieranno a salire per arrivare, in Sardegna, a 39-40 gradi all’ombra del fine settimana.
Da domani sono attesi i primi picchi oltre i 30 gradi anche al centro Italia, mentre al sud qualche nuvola impedirà la vera e propria impennata termica nordafricana. Al nord inizieranno ad assaporare l'estate.
Ma già da giovedì un cielo in prevalenza sereno e una maggiore forza dell'anticiclone spingeranno il termometro verso l'alto: al nord sono previsti 33°C in Emilia, al centro 32°C a Terni e 30°C diffusi con tanta umidità, al Sud si toccheranno già i 36°C, ovviamente all'ombra.
Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo de "ILMeteo.it”, il vero exploit del caldo arriverà nel weekend con i picchi più alti di Scipione: fino a 39-40°C all'ombra tra Sicilia, Sardegna e Calabria, 35-36°C anche nelle zone interne del Centro, e un'afa notevole in Pianura Padana con il termometro ben oltre i 32-33°C reali ma con valori percepiti molto più alti.
La particolarità di questa prima ondata di calore sarà infatti l'afa: le condizioni risulteranno calde, ma anche molto umide a causa delle abbondanti piogge cadute nelle ultime settimane. Il primo sole estivo farà infatti "ribollire” i terreni saturi d'acqua – e per l’Isola sarà un problema relativo – e creerà un ambiente quasi tropicale.
(Unioneonline)